Il ruolo del Fractional Manager, introdotto in Italia da Andrea Pietrini
A partire dal 2011, in Italia si è formata la prima società di advisory operativa di taglio executive che ha introdotto nel nostro Paese il concetto di Fractional Executive.
Per ogni area chiave dell’azienda cliente, YOURgroup offre supporto operativo on site attraverso un team di fractional manager con lunga esperienza aziendale in società leader. I manager di YOURgroup vengono selezionati attraverso un complesso processo interno e l’attenzione nella selezione dei partner ha dato vita a un vero e proprio hub di competenze, formato da otto team di verticali specialistici: YourCFO è dedicato allo sviluppo delle imprese e vanta partner CFO di provenienza da multinazionali o società quotate che guidano la visione strategico-finanziaria; YourHR propone professionisti nelle Human Resourse, YourDIGITAL supporta le aziende nel processo di digital transformation, YourCEO coinvolgeGeneral Manager o posizioni C-Level nel nelle Vendite o nelle Operations, YourNEXT sostiene l’imprenditore con una rete di relazioni funzionali e strategiche di comunicazione, YourCPO ha un focus specifico sul Procurement e dunque sul dipartimento degli Acquisti, come YourCMO sul Marketing e YouCLO in ambito Legal.
Il management e la formazione guidata on site
Tra le realtà italiane più importanti nel settore dei servizi professionali alle aziende, il gruppo ha lo scopo di promuovere lo sviluppo manageriale del sistema imprenditoriale italiano e di favorire l’incontro di tutte le parti interessate alla crescita del sistema produttivo italiano, sul territorio nazionale e internazionale. Si costruisce così l’expertise all’interno dell’organizzazione ed è ideale per aziende in fase di crescita o che devono ripensare a nuovi percorsi di business, ristrutturazione o turnaround. Il Senior Executive può supportare l’azienda in fasi delicate quali l’uscita di un manager e l’eventuale selezione di uno nuovo o in ristrutturazioni, pre-post merger o vendita/acquisizione, o anche solo per dare nuova linfa vitale al business in fase stagnante.
YOURgroup è presente oltre che sul territorio italiano, anche in Svizzera, in Francia e nel Regno Unito con oltre 200 Fractional Executive. È riconosciuta Partner di Elite e certificata dalla Borsa Italiana.
Intervista ad Andrea Pietrini
Ad Andrea Pietrini, bocconiano, autore del libro “Fractional Manager” edito da EGEA e fondatore di YOURgroup, abbiamo chiesto di raccontarci come nel processo di digital transformation, che permetterà a molte PMI, ma anche GI, di poter fruire di contributi, finanziamenti e fondi, risulterà ancora più significativo il ruolo temporaneo del Fractional Manager o Executive secondo le esigenze del mercato.
La digital transformation avrà auspicabilmente un’accelerazione rapida nel post Covid perché la situazione che stiamo vivendo ha avuto conseguenze significative sul mondo delle imprese, ne cito tre su tutte: ha dissolto il modello di business di alcuni settori e modificato quello di molti, ha introdotto la necessità, in alcuni l’obbligo di gestire processi da remoto, ha fatto percepire con forza la volatilità dell’ambiente economico in cui viviamo da anni.
Tutto ciò sta portando le aziende a ragionare su come introdurre nuove competenze che possano supportarle nel ripensare il proprio modello di business, spesso in ottica più digitale, sia per cogliere opportunità di mercato che, allo stesso tempo, per pensare ad un’organizzazione più lean e smart.
Senza andare troppo lontano, pensate a quante aziende tradizionali si sono avvicinate all’e-commerce. Un progetto di e-commerce non significa aprire un sito e fare marketing online, ma significa soprattutto ripensare tutti i processi aziendali, da quello delle vendite, a quello di approvvigionamento a quello finanziario, solo per fare alcuni esempi.
Queste sono quasi sempre situazioni nuove per le aziende, che per affrontarle efficacemente devono necessariamente coinvolgere figure esterne, esperte, che apportino competenze operative in maniera efficace, efficiente e cost- effective, come quelle che forniscono figure manageriali senior ingaggiate in maniera fractional o temporary per la durata e l’avvio del progetto di digital transformation.
La figura può successivamente proporre un supporto più “light”, nel monitoraggio del progetto in fase attuativa, con evidente risparmio per l’azienda.
Per rispondere prontamente alle disponibilità finanziarie per la ripresa economica ha immaginato di implementare un team verticale specifico per supportare le imprese nelle richieste dei fondi?
Da sempre il vertical yourCFO si occupa del supporto alle aziende nella fase di definizione della strategia finanziaria e nell’implementazione della stessa.
Adesso il tema diventa ancor più strategico dato che processi di trasformazione strategica, di riposizionamento e di sviluppo, necessitano sempre di risorse, ora anche di più perché la crisi sta avendo pesanti conseguenze sulle disponibilità finanziarie aziendali.Per questo motivo abbiamo potenziato la nostra offerta coinvolgendo una serie di importanti player finanziari, dal fintech alla finanza agevolata, a fondi di investimento proprio con questo obiettivo strategico.
Lei ha portato per primo in Italia il concetto di Fractional e, anche in questa intervista, espone sempre prima i suoi team e i valori che contribuiscono a portare nell’azienda committente. Quanto è importante fare squadra/team in un contesto di consulenza all’interno della società e quanto i manager riesco a integrarsi in quella ove sono destinati?
Per me il team è tutto. Un team esprime spesso quell’intelligenza collettiva, che è sempre superiore alla somma delle singole individualità.
Il modello fractional essendo un modello più vicino alla modalità manageriala che a quello consulenziale, tende a coinvolgere un professionista alla volta in azienda, per lo meno nella fase inziale, tuttavia l’esperienza ci insegna che sono sempre di più in casi nei quali, apprezzato il modello, il cliente ci chiede di proporre professionalità diverse e complementari ed è il motivo per il quale dall’originaria yourCFO, il gruppo si è allargato praticamente a tutte le funzioni C-level.
In questo caso si crea il benefico “effetto team” anche tra figure fractional su funzioni diverse.
Per lo stesso motivo, che il fractional è più un manager che un consulente, anche se opera in azienda a tempo parziale, si integra sempre bene nella società in cui va a operare, perché ha in sé il “cromosoma” dell’uomo d’azienda. È un punto importante e ti ringrazio di avermi posto la domanda.
Fractional è un concetto riservato di fatto a un manager che è già esperto con skills e know-how acquisiti sul campo. Non ci sono dunque spazi per giovani manager che non siano del tutto autonomi o, come nelle società di consulenza, sono previsti e formati al fianco dei senior?
Mi scrivono tantissimi giovani, anche studenti, neolaureati o addirittura laureandi che vorrebbero avvicinarsi alla professione del fractional executive e io rispondo sempre: “prima di diventare fractional, devi diventare executive”!
A parte gli scherzi, io sono onorato che questo accada ed è coerente con la mia visione di creare la nuova categoria del “professionista della managerialità” che potrebbe anche avviarsi in una fase iniziale della vita professionale. È un percorso lungo, ma possibile, soprattutto se si svilupperà la cultura del management “as a service”, legato al raggiungimento di obiettivi pianificati, più che al “ricoprire posizioni aziendali”, e in effetti, anche in YOURgroup cominciamo a introdurre con successo manager intorno ai 35 anni di età. Paradossalmente, l’attuale situazione, con questo forte stimolo allo smart working, ad esempio ha avvicinato l’obiettivo, che rimane tuttavia complesso da raggiungere perché l’azienda per conoscerla, per comprenderne le complessità sistemiche, interne ed esterna, va vissuta in prima persona, come dico spesso “alla macchinetta del caffè” dove solitamente si capiscono più cose che entrando nell’ERP aziendale!