Il sito dei desideri: Savinelli ed il suo e-shop!

Alfredo de Giglio nella sede di Savinelli

Di Savinelli abbiamo avuto già modo di discorrere, su questa pagine: vi abbiamo descritto, sui numeri scorsi di Uomo&Manager, il museo di pipe storiche, l’azienda dove si producono le pipe italiane per eccellenza, le novità di design e quelle classiche, etc… Ma le novità non mancano mai e siamo qui ad annunciarvi il nuovo sito dell’azienda nata nel 1876, una delle realtà storiche che ho il piacere, come fondatore e direttore di Stilemaschile, di avere come punto di riferimento per i nostri eventi e i nostri articoli.

Non è solo un rinnovo di grafica, un ammodernamento estetico, ma una concezione completamente nuova per il sito aziendale: per la prima volta da quanto è online, www.savinelli.it permetterà l’acquisto diretto di pipe e accessori. Non solamente, quindi, com’è stato sinora, un modo di raccontare gli oltre 140 anni di storia.

Sfogliamo insieme il sito

Si parte naturalmente con la storia di Savinelli, che “inizia nel 1876 quando Achille Savinelli Sr. apre nel centro di Milano uno dei primi negozi al mondo che vende esclusivamente articoli per fumatori, in Via Orefici al n. 2 all’angolo con Piazza Duomo, il cuore di Milano…”. La migliore introduzione, questa, ai modelli delle pipe, e ai circa 5000 pezzi a disposizione per l’acquisto. Nella pagina dedicata trovate alcuni parametri utili per la selezione: categoria Special Edition, New Collection, Giubileo e Punto Oro, La Tua prima pipa.., serie (135 anni, 140 anni, Accademia, Alligator, Arcobaleno…), modello, finissaggio, forma, dimensione, etc etc… Ogni pipa è raccontata con abbondanza di dettagli, specifiche tecniche e fotografie. A seguire potete entrare nella sezione dedicata alle pipe freehand, a mano libera, come le famosissime Autograph, che sono un po’ il simbolo della Savinelli, fatte e rifinite a mano dagli artigiani più esperti dell’azienda, e di cui non esistono due esemplari uguali. Vi segnaliamo anche la sezione Il nostro mondo, dove potete leggere: come nasce una pipa, manutenzione della pipa, fumare la pipa, il negozio Savinelli. Tornando alla home page, bello e istruttivo è il video dei passaggi di produzione di una pipa, dalla scelta della radica alla lucidatura finale. Infine, Savinelli vi dà la possibilità di prenotare una visita in azienda, a Barasso, in provincia di Varese. Visita che alcuni lettori di Stilemaschile hanno fatto insieme a noi.

Un lancio importante per Savinelli

Sul lancio del nuovo sito, già online ma in continuo aggiornamento, abbiamo parlato con l’amministratore delegato di Savinelli, la dottoressa Sonia Rivolta che ci ha così raccontato questa evoluzione Savinelli: “Fino ad oggi il nostro sito ha funzionato solo come presentazione di Savinelli 1876, come vetrina online. Avevamo un altro indirizzo, www.pipeaporter.com, per l’e-commerce. Ma il mondo è in continua evoluzione e il cliente desidera sempre di più non solo relazionarsi direttamente con le aziende, ma avere un referente diretto e competente, ma soprattutto poter avere dei prodotti di grande qualità e particolari, in qualche modo. Quindi il nuovo sito Savinelli è pensato proprio per accontentare gli appassionati, non solo italiani. A loro offriamo la possibilità di scegliere sia tra le 5000 pipe in catalogo, che tra alcune edizioni speciali, composte da pezzi rari o  unici, presenti nel nostro archivio. Pipe che è impossibile trovare da altre parti. Per fare qualche esempio, penso alla pipa con bocchino in ambra disponibile in un solo esemplare,  o alla scatola con 9 pipe della serie Leonardo, corredate da alcune stampe che riproducono le opere del genio rinascimentale. Oltre alle pipe è possibile naturalmente acquistare i nostri accessori per il fumo e non, come le cravatte. In sintesi, il nuovo sito Savinelli vuole rappresentare in ogni suo aspetto la nostra azienda e i suoi prodotti, e offrire un contatto diretto ai nostri clienti, dato che la customer care è sempre stata una nostra priorità e lo sarà sempre”.

 

A cura di Alfredo de Giglio, Direttore di Stilemaschile

 

Tratto da Uomo&Manager di Aprile 2018