Il Toscano compie 200 anni: grande festa e nuovo sigaro in limited edition!
200 anni di storia, milioni di appassionati in tutto il mondo. E pensare che la grande storia dei Sigari Toscano è iniziata per caso. E per celebrare il bicentenario, Manifatture Sigaro Toscano torna vicino alle origini, lì dove tutto ebbe inizio: la vecchia Manifatture Tabacchi di Firenze, un affascinante complesso degli anni ’30 vicino al Parco delle Cascine. I 200 anni di storia del Sigaro Toscano non potevano che essere festeggiati in un luogo più adatto.
Fu poco distante da quei cortili che una partita di tabacco lasciata ad essiccare al sole venne colpita da un improvviso acquazzone. E da quell’acquazzone improvviso ebbe il via l’epopea di uno degli emblemi del fumo lento. L’aroma particolare e gradevole che scaturì da quel tabacco fermentato fece la fortuna del sigaro Toscano.
Le parole di Montezemolo e Maccaferri
“Sono particolarmente lieto di celebrare oggi il bicentenario di Manifatture Sigaro Toscano – rivela il Presidente Montezemolo – per due ragioni: perché ne sono da sempre cliente affezionato e grande estimatore. E perché sono convinto che questa azienda con la sua artigianalità e la sua qualità rappresenti il vero made in Italy nel mondo. Ha un brand forte e riconoscibile, una crescita continua da diversi anni, l’ultimo fatturato è stato pari a 102,1 milioni e l’Ebitda a 32,8 milioni, un potenziale di sviluppo internazionale straordinario e una lunga affascinante storia alle spalle. Negli ultimi anni abbiamo fatto importanti investimenti, anche nei macchinari, insomma, abbiamo tutte le carte in regola per accelerare la crescita sui mercati esteri, non solo Stati Uniti, Germania e Turchia, ma Serbia, Romania e tutta l’area dell’Est Europa, compresi i duty free internazionali”.
Visibilmente emozionato anche il vicepresidente Gaetano Maccaferri che ha voluto porre l’accento sulla particolarità di un prodotto che rappresenta l’eccellenza e il saper fare italiano nel mondo. Ripercorrendone la storia, scandita da personaggi estimatori del calibro di Garibaldi, Verdi, Giolitti e Puccini, Maccaferri si è soffermato sul nuovo capitolo di sviluppo che sta scrivendo la società, dopo quello, importante, del ritorno del marchio in Italia: “Questo significa – ha spiegato – un’importante iniezione di risorse, che segue i considerevoli investimenti fatti, e obiettivi di crescita ancora più ambiziosi”.
Arriva il Toscano Duecento in edizione limitata
Per festeggiare il bicentenario Manifatture Sigaro Toscano ha lanciato un nuovo prodotto a edizione limitata: il Toscano Duecento, un sigaro unico nel suo genere, lungo 200 mm, che nel nome rievoca le sue antiche tradizioni. Lo hanno fatto a mano le sigaraie di Lucca, confezionandolo con una foglia di Kentucky nordamericano dalle dimensioni eccezionali, all’interno della quale trova ospitalità un blend di Kentucky italiano e nordamericano, una miscela che permette una fumata densa e con un tiraggio regolare.
Uomo&Manager ricorda ai suoi lettori che il fumo è dannoso per la salute propria e di chi ci sta intorno. È vietato fumare ai minori di anni 18.