INSS, la ONLUS è candidata al “Premio Gentilezza Italiana”
Fra formazione e gentilezza. In occasione della “Giornata mondiale dell’imprenditore”, la Onlus INSS Imprenditore non sei solo fa sapere di essere tra i candidati per la categoria “associazione solidale” del “Premio Gentilezza Italiana”.
Il Premio Gentilezza Italiana
Si tratta di un’iniziativa promossa dal Club degli Uomini Gentili, un business network volto a promuovere l’etica nelle relazioni professionali e umane.
I progetti candidati possono riguardare diversi ambiti: dalla solidarietà all’inclusione sociale, fino alla sostenibilità ambientale o progetti a sostegno della comunità. Il premio offre un riconoscimento di visibilità a livello nazionale e l’erogazione di un sostegno economico. Gli esiti dell’edizione 2023 saranno resi noti il 13 novembre a Milano prezzo Palazzo Cusani.
“Siamo molto contenti di questa candidatura. Vincere il premio potrebbe garantire un ulteriore supporto finanziario al nostro progetto di sostegno delle piccole imprese che portiamo avanti dal 2019. Nel corso del 2023 abbiamo registrato un incremento importante di imprenditori in crisi che si sono rivolti a noi. Li stiamo aiutando tutti e per noi questa è la più grande soddisfazione, ma per fare di più abbiamo bisogno di aiuti economici costanti”, ha dichiarato Andrea Turrini, operations manager di INSS.
La formazione di INSS: che incremento!
INSS ha visto incrementare le richieste di formazione del +86% nel 2023, rispetto allo scorso anno. In particolare, gli imprenditori impegnati nel percorso di assistenza e supporto alla propria attività, che sono passati da 247 a 459. Un dato davvero importante che sottolinea la volontà degli imprenditori di crescere formandosi: a oggi gli imprenditori con attività sanate che hanno concluso il percorso formativo con INSS sono 696 e il fatturato italiano “salvato” è pari a oltre 32 milioni. Davvero niente male…