Interbrand Best Global Brands 2022: Apple è ancora in testa alla classifica

Interbrand 2022

Come ogni anno arriva immancabile l’attesa classifica di Interbrand. È stata presentata oggi al Web Summit 2022 lo studio Best Global Brands che analizza i brand globali che vantano il maggior valore economico.

Poche sorprese nell’Interbrand 2022

In testa alla classifica delle aziende che valgono di più troviamo ancora Apple (482,215 miliardi di dollari), per il decimo anno consecutivo. Alle spalle del colosso di Cupertino si piazzano Microsoft (278,288 miliardi di dollari) ed Amazon (274,819 miliardi di dollari).

Un podio decisamente tecnologico guida la classifica Interbrand 2022, alle spalle del quale Google si conferma in quarta posizione. I plus maggiori vengono fatti registrare in questa classifica da Microsoft, Tesla e Chanel che hanno registrato una straordinaria percentuale di crescita del valore del brand rispetto all’anno precedente: +32%

Airbnb, Red Bull e il brand tech cinese Xiaomi sono le new entry del 2022 mentre Uber, Zoom e John Deere escono dai top 100.

In quinta posizione troviamo Samsung (87,689 miliardi di dollari), poi ci sono Toyota (59,757 miliardi di dollari), Coca-Cola (57,535 miliardi di dollari), Mercedes-Benz (56,103 miliardi di dollari), Disney (50,325 miliardi di dollari) e, per la prima volta in decima posizione, Nike (50,289 miliardi di dollari).

Nella top 100, le aziende italiane sono rappresentate da Gucci in trentesima posizione, Ferrari settantacinquesima e Prada ottantanovesima.

“Gucci, Ferrari e Prada continuano a rappresentare l’Italia”, ha dichiarato Lidi Grimaldi, Managing Director della sede italiana di Interbrand. “La loro chiarezza di visione e la capacità di costruire un ecosistema di prodotti, servizi ed esperienze che coinvolge le audience di riferimento li ha portati a essere tra i 15 brand a maggiore crescita nel 2022”.

Il valore totale dei 100 brand ha continuato a crescere fino a raggiungere in questa edizione 3.088,930 miliardi di dollari, con un aumento del 16% rispetto al 2021 (2.667,524 miliardi di dollari), stabilendo dunque un nuovo record.