“La Rivoluzione Perfetta” di Angelo Deiana: un libro da non perdere

La rivoluzione perfetta

Un gioco di domande e di risposte sull’evoluzione che ognuno di noi sta compiendo o è chiamato a compiere nel futuro prossimo venturo, sul piano professionale, sociale, personale: di questo parla “La Rivoluzione Perfetta” (edito da MIND) di Angelo Deiana, presidente di Confassociazioni e di Anpib.

Un viaggio che va dalla bolla finanziaria alla sua psicosi, fino ai nuovi modelli Web-centrici, basati sulla comunicazione diretta e personalizzata che hanno trasformato il sistema capitalistico e reso obsoleti paradigmi economici consolidati. La grande novità del mondo contemporaneo è l’iperconnettività della mente in rete, l’essere reali e digitali simultaneamente. I social network hanno reso visibili e misurabili, come mai fino a ora, le relazioni personali.

Il capitalismo 2.0 pone al centro dell’universo economico la conoscenza e il capitale umano. Un capitalismo antropocentrico che crea valore proprio a partire dall’uomo, dalla sua creatività, dal patrimonio di know-how dei professionisti, dei knowledge workers, delle persone. La conoscenza vera è paradossalmente quella “scarsa”, che vanta una buona reputazione costruita in termini di fiducia, attenzione, conoscenza e continuità. Forse non ci si può ancora fidare del tutto, ma il futuro sembra essere nella ricerca di una conversazione con qualcuno di cui ci si fida.

Il libro è già acquistabile a questo link.

seguici anche su Facebook