,

L’auto perfetta per i manager? Una tra queste…

Esiste l’automobile perfetta per i manager? In realtà non c’è un riferimento ben preciso, perché si sa, l’auto personale si sceglie molto spesso non solo per  la funzionalità, ma soprattutto in base al proprio gusto. Gli italiani, poi, per le automobili hanno una vera e propria passione e se è vero che pochi riescono ad acquistare l’auto dei sogni, è altrettanto vero che nessuno rinuncia all’idea di girare con una vettura che sappia offrire una buona guidabilità, confort, tecnologia e… prestazioni. I manager, soprattutto quelli di sesso maschile, non sfuggono certo a questa consuetudine: per loro l’auto è anche un biglietto da visita, che esprime la propria identità, così come il proprio stile.

L’auto più scelta in assoluto dai manager, risulta essere la Mercedes: professionisti e imprenditori, amano da impazzire la Stella di Stoccarda. Preferiscono la Classe E, ma non disdegnano la Classe C, decisamente più economica, anche se un numero sempre maggiore si approccia con fiducia al nuovo design della Classe A.

La BMW è certamente una delle scelte più frequenti. La Serie 3 è amatissima e continua malgrado gli anni, ad essere un best seller, grazie anche ai numerosi adeguamenti alla linea e alle motorizzazioni sempre più efficienti, capaci all’occorrenza di prestazioni brillanti.

La Germania è la nazione produttrice di automobili più all’avanguardia probabilmente in questo momento storico e certamente i manager moderni guardano con interesse alle vetture tedesche. Tra queste, spicca la Audi A5 che nella sua versione Sportback, assicura un confort di guida strepitoso, tecnologia all’avanguardia e un design molto elegante.

Da poco lanciata sul mercato per far concorrenza a tutti i modelli citati fino ad ora, dall’Inghilterra è arrivata la nuova Jaguar XE: una berlina di gran classe, dotata di ogni confort, di un abitacolo ultratecnologico e di motori all’avanguardia. In particolare, ne siamo certi, un gran successo lo avrà la versione Diesel, che la rende particolarmente indicata anche per chi percorre molti chilometri in città.

Ma la cittadina per eccellenza rimane la smart. Hanno provato ad emularla in tutti i modi, ma la city car tedesca continua a dettar legge sul mercato. Recentemente rinnovata sia nella versione fortwo che forfour, si conferma perfetta per le giungle urbane. Ed ora è anche decisamente più trendy.

Per chi vuole distinguersi dalla massa e punta a modelli cool di stampo italico, senza spendere cifre enormi, non può rimanere indifferente di fronte al fascino innegabile della FIAT 500 X: un crossover dalle linee molto moderne e dalle dimensioni compatte fuori e generose all’interno; in alternativa si può sempre puntare sulla Alfa Mito, che a distanza di anni continua ad essere un punto di riferimento nel suo settore.

Per i manager che per lavoro devono viaggiare molto e vogliono farlo in assoluta comodità, anche con molti bagagli al seguito, senza dover ricorrere ad una station wagon, non sarà sfuggito l’arrivo relativamente recente nei concessionari della nuova Land Rover Discovery Sport. Una vettura dinamica e divertente, all’interno della quale si viaggia in modo eccelso. E per i momenti di relax, permette anche piacevoli escursioni su percorsi in off road.

Chi, invece, ama la guida a cielo aperto, guarda con interesse alla nuova Mazda MX-5: rinnovata nel design e nelle tecnologie, la roadster più venduta di sempre è ancor più bella da vedersi e siamo certi, continuerà una tradizione che va avanti da oltre 25 anni. E se questo non fosse abbastanza per qualche manager ultraesigente, il cui conto in banca permette di spendere qualche migliaio di Euro in più, il consiglio è di entrare in un concessionario Porsche e dare un’occhiata alla nuova Boxster Spyder: una vettura da urlo!