Lavorare in mobilità: le 10 app per i manager!

Più produttivi con smartphone e tablet! Se la vita del manager è sempre più frenetica la tecnologia corre incontro alle necessità di oggi, permettendo ad ognuno in mobilità di scansionare, digitalizzare documenti, fissare appuntamenti e partecipare a meeting internazionali. Ma non sempre si ha il tempo di approfondire e conoscere l’offerta delle applicazioni a disposizione. Ecco le 10 app che possono migliorare e velocizzare i processi lavorativi quotidiani.

Genius Scan

Come avere uno scanner sempre in tasca. Attraverso la fotocamera di smarthpone o tablet è possibile scansionare rapidamente ogni documento, esportandolo come file JPEG o PDF a più pagine. Il rilevamento intelligente della pagina, la correzione della prospettiva e il miglioramento dell’immagine garantiscono il risultato.

Dropbox

Un’applicazione che permette di archiviare documenti, video, foto e altri tipi di file, facilmente accessibili da tutti i dispositivi. In questo modo è possibile inviare file di grandi dimensioni a chiunque, anche a chi non ha un account Dropbox. Da poco aggiunta la possibilità di modificare i PDF direttamente da mobile, funzione già disponibile per iOS e presto anche per Android.

1Password

È importante difendere i propri dati da occhi indiscreti e male intenzionati. Questa applicazione crea password forti, uniche per ogni sito e le ricorda tutte al posto tuo, permettendo di accedere con un semplice tocco.

Slack

Diventata subito must have per molti team di lavoro, Slack è una piattaforma pensata per comunicare con i colleghi e migliorare la produttività dell’ufficio, permettendo di creare delle stanze di conversazione in cui è possibile allegare facilmente file o taggare i colleghi. Integra in più tantissimi servizi di terze parti quali Dropbox, Asana, Hangouts, Twitter, BitBucket, SoundCloud, GitHub e molti altri.

WebExMeetings

Forse non si può avere il dono dell’ubiquità ma con questa app è possibile partecipare alle riunioni WebEx da qualsiasi luogo e parte del mondo, rimanendo sempre connessi e informati. Videoconferenza mobile di alta qualità.

Evernote

Grazie a questa applicazione è possibile essere produttivo ovunque, organizzandosi senza sforzo con note che si sincronizzano su tutti i dispositivi. Permette di scrivere liste di controllo e ricerche, ritagliare ovunque sul web, discutere del proprio lavoro con altri direttamente nell´app e presentare così idee senza creare una serie di slide.

Wunderlist

Come portare a termine tutti i compiti con una To-Do List? Questa applicazione permette di creare liste diverse, invitare persone a collaborare su un task, impostare dei reminder o creare dei sotto task. Nonostante sia disponibile anche sotto forma di abbonamento (4,99€/mese o 49,99€/anno), la maggior parte delle funzionalità sono utilizzabili anche con la versione gratuita.

TeamViewer

L’app consente di controllare a distanza i computer e trasferire dei file da e verso i computer remoti, fornendo un accesso facile, veloce e sicuro ai sistemi Windows, Mac e Linux. Utile per controllare computer da remoto e fornire così supporto ai clienti, colleghi e amici da qualsiasi luogo o ottenere accesso al desktop dell’ufficio con tutti i documenti e le applicazioni installate.

Buffer

Se per il proprio lavoro si utilizzano molto i social network, questa è un’applicazione che permette di gestire contemporaneamente tutti i profili social, tra cui Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Particolarmente comoda è la gestione dei filmati: basta caricare il file un’unica volta, grazie al servizio Buffer Video, per poi ricondividerlo su tutti i profili.

Google Apps for work

Pacchetto di applicazioni in ambiente Google che fornisce tutti i servizi fondamentali per una perfetta gestione del proprio lavoro: mail professionale, spazio di archiviazione online, calendari condivisi, riunioni video e altro ancora. Creato per l’azienda, progettato per i team.

 

Tratto da Uomo&Manager di Dicembre 2015