Lavorare in smart working da un hotel? Perché no! L’idea di Urbnx
Lavorare in smart working da un hotel? Cosa c’è di sbagliato, se questo offre tutto il necessario per poter svolgere la propria attività?
Durante l’Hospitality Day di Rimini, annuale manifestazione dedicata al settore alberghiero organizzata da Teamwork, azienda specializzata in servizi per il mondo del turismo, è stata l’occasione perfetta di proporre questa nuova possibilità e idea del progetto Urbnx: un marketplace digitale tutto italiano pensato per trovare una postazione di lavoro attrezzata nei pressi della propria abitazione o in qualsiasi posti ci si trovi.
Attualmente Urbnx, fondata da Giovanni Peracin e Alberto Nathansohn, dispone di oltre 80 location che spaziano dai co-working agli hotel di design fino alle ville storiche e l’obiettivo della start up è quello di arrivare a 200 location entro la fine dell’anno.
“Gli hotel che attivano il servizio di prenotazione URBNX all’interno della propria struttura”, dice Alberto Nathanshon, co-founder di Urbnx, “potranno godere di molteplici benefici: entrate extra provenienti dall’affitto della postazione di lavoro, consumazioni presso il bar o ristorante del proprio hotel da parte degli smart worker, contatti di possibili nuovi clienti”.
Giovanni Peracin, co-founder di Urbnx aggiunge: “Stiamo lavorando anche a un progetto speciale che abbiamo chiamato Social Table, un’isola attrezzata che potrà essere posizionata facilmente nelle strutture che non hanno le attrezzature adatte e che vogliono dedicare un’area ai lavoratori agili. Urbnx diventa così per le strutture un servizio completo in grado di supportarli nell’accoglienza dei lavoratori agili”.