Le 10 regole per essere un Gentiluomo

10 regole del gentleman

Sono tempi particolari questi, in cui c’è una lenta ma progressiva riscoperta di determinati valori nell’ambito maschile. Registriamo un rinnovato desiderio di proporre la propria immagine come quella di un gentleman: sarà per la voglia di distinguersi, o forse per il senso di emulazione che scatenano determinati personaggi attraverso i vari social network.

Gentiluomini dei nostri tempi: ma cosa significa? Per esserlo davvero, basta indossare un bell’abito ed una cravatta elegante? No, assolutamente. Cosa deve fare un uomo per essere considerato un… gentiluomo? Anzitutto bisogna esserlo nell’anima e poi bisogna rispettare delle semplici regola. La prima è unversale, ma i gentleman non possono e non devono dimenticarla: curare la propria igiene personale.
Essere ben vestiti ed avere un odore sgradevole, non vi farà certo distinguere in positivo.

Un bell’abito non può essere tale se non sarà adatto al vostro fisico e all’occasione. Ciò che indossiamo deve essere un po’ la nostra seconda pelle e deve farci sentire a nostro agio, sia con noi stessi che con l’ambiente che ci circorda.

Può sembrare banale ma… attenzione alla vostra stretta di mano: deve essere decisa e ben posta. Una stretta troppo forte vi farà apparire poco rispettosi, mentre una fiacca denoterà una carenza di personalità.

Gli occhi sono lo specchio dell’anima ed è per questo che dovete sempre guardare negli occhi il vostro interlocutore, sia esso un uomo o una donna. Volgere lo sguardo altrove, vi farebbe apparire maleducati e poco interessati alla conversazione che state portando avanti, o peggio ancora, potrebbe apparire come un tentativo di nascondere il vostro stato d’animo.

Ci sono momenti in cui tutti noi vorremmo sfogarci: ebbene, fatelo in privato, perché un gentleman non perde mai il controllo di sé stesso e delle proprie emozioni. In particolare, è assolutamente vietato pronunciare delle parolacce. Un uomo che ne dice non può essere considerato un gentiluomo: ci sono molti sinonimi ad alcune di esse che possono essere utilizzati, senza apparire volgari.

I vostri rapporti con le donne come sono? Ricordate sempre di aprire alla vostra dama lo sportello? La trattate con gentilezza e riguardo in ogni occasione? Beh, dovete assolutamente farlo. La delicatezza con il gentil sesso è una delle caratteristiche che distingue un uomo elegante.

La vita è difficile, per tutti, questo non dovete dimenticarlo mai! Per questo è fondamentale che ricordiate di non parlare mai troppo dei vostri problemi personali, poiché certamente annoiereste i vostri interlocutori e ciò non farebbe bene alla vostra immagine.

Fate molta attenzione a tavola: esistono regole molto precise sul bon ton mentre si è a pranzo o a cena con qualcuno. Sulla base della circostanza, siete tenuti a conoscerle e ad applicarle tutte.

Altra cosa molto importante da non dimenticare: il gentleman non è colui che trascorre le proprie giornate nell’ozio, facendosi trastullare da divertimenti e agiatezza. Il gentiluomo moderno lavora e lavora molto. È un uomo che si dà da fare per mantenere il proprio status quo e semmai migliorarlo. Ed inoltre, appare molto più interessante agli occhi degli altri, rispetto ad un nullafacente.

Queste sono solo alcune semplici regole di base per rendervi più chiaro che essere un gentiluomo non è una passeggiata di salute. Principalmente lo si è dentro e lo si diventa ogni giorno di più, osservando e prendendo spunto da chi sa esserlo meglio di noi. Saremo poi capaci di trasmettere questi insegnamenti ai posteri?

 

Tratto da Uomo&Manager di Giugno 2017