Le banche ai tempi del social network…
Social Minds, progetto di ricerca, ha rilasciato gratuitamente il Primo Estratto della II Edizione della Ricerca, contenente la sintesi di alcuni risultati ottenuti nella fase iniziale dell’indagine. Qual è il loro obiettivo? analizzare i modelli di utilizzo ed efficacia dei social media per il business da parte delle banche italiane.
Il documento, invece, illustra un’istantanea del social banking italiano (a Gennaio 2014), dove viene mostrato che il 62% delle banche presidia almeno un canale Social e quello più utilizzato, scelto da 29 banche su 47, risulta essere LinkedIn, seguito da YouTube, Facebook e Twitter. Durante l’esperimento, durato 4 settimane, sono stati inviati complessivamente 60 tweets, simulando su Twitter l’interazione cliente-banca, per cogliere alcuni dati qualitativi fondamentali, connessi con i processi di social customer care. Il tempo di risposta media ai tweet è risultato di 7 ore e 30 minuti: dato apparentemente alto, ma dovuto al fatto che i tweet ricevuti nelle ore serali e notturne sono quasi sempre evasi il giorno seguente. I primi risultati della survey online “La tua banca è social?” rivelano che il 58% dei 150 soggetti rispondenti ha contattato almeno una volta nell’ultimo anno la propria banca attraverso ambienti social e di questi il 48% li ha utilizzati per motivi legati al customer service. I risultati complessivi della ricerca saranno presentati durante l’Italian Social Banking Forum del 24 Giugno 2014 presso il Centro Congressi Palazzo Stelline. All’evento saranno presenti le migliori esperienze del social banking italiano: Banca IFIS, Banca Popolare Etica, BNL, ING Direct Italia, IWbank, UniCredit.