Le città migliori per il business? Ecco quali sono…

città migliori per il business

Fare business in ogni città è la stessa cosa? Neanche per idea. Ci sono luoghi decisamente più adatti ed altri meno. In pratica ci sono città perfette per il business e altre meno. Oberlo, strumento di e-commerce che aiuta gli imprenditori a creare il proprio business online, ha pubblicato un’analisi in cui mostra quali sono le migliori città a livello globale in cui avviare e far crescere un’impresa.

Lo studio ha preso in esame 200 città, selezionando le migliori 75 sulla base di fattori relativi a innovazione, forza economica e spirito imprenditoriale. La classifica si basa su un indice che unisce diversi punti dati e fonti di terze parti per ciascuna delle città analizzate. Eccoli:

  • Studio dell’infrastruttura di base e delle normative da seguire per avviare una piccola impresa: tassazione, libertà normativa e tempo che occorre, in media, per registrare una nuova società a responsabilità limitata
  • Verifica del supporto locale disponibile per la nuova imprenditoria femminile, come esempio di diversità e inclusione. Questo è un indicatore pertinente e importante di uguaglianza all’interno del paesaggio imprenditoriale.
  • Analisi dell’assistenza economica offerta alle imprese durante l’emergenza Covid-19.
  • Revisione di finanziamenti e bootstrap, come sussidi di disoccupazione, prestiti destinati alle piccole imprese, tasse sulle imprese locali e capitale di rischio. 

Sono anche state prese in esame le esigenze specifiche di due dei settori più popolari tra gli imprenditori, ovvero tech/digital e import/export:

  • Per le imprese nel settore tech/digital sono stati valutati l’ecosistema tecnologico locale e il capitale di risorse disponibile per ogni città.
  • Per l’import/export sono stati esaminati l’ecosistema logistico locale, l’accesso ai mercati globali e i costi per le spedizioni.

Le 10 città migliori per fare business

Mettiamo subito in chiaro che tra le top 10 non ci sono città italiane. La prima in classifica è Roma, ma è solo 31ª. In testa alla graduatoria c’è Londra, seguita da New York e San Francisco a completare il podio. A seguire Sydney e Melbourne e ancora Los Angeles, Singapore e Boston. Chiudono la classifica delle migliori 10 Berlino e Chicago.