Le regole per farsi la barba ogni giorno

Regole per farsi la barba

Leggendo il titolo di questo articolo, potreste effettivamente chiedervi l’utilità effettiva dello stesso. Eppure, che ci crediate oppure no, ci sono moltissimi uomini che non conoscono quali siano le regole per farsi la barba.

Iniziamo dall’occorrente. Ovviamente vi servirà un rasoio principalmente. Questo può essere monolama, bilama, o multilama. Ebbene, nella maggior parte dei casi, il bilama è più che sufficiente per una rasatura perfetta. Diverso il discorso per chi invece ha una pelle molto delicata: il multilama è allora il più indicato, poiché consente una rasatura più veloce con meno passaggi. Per il monolama… beh, vi consigliamo di lasciarlo usare al vostro barbiere di fiducia.

Non c’è nulla di più sbagliato che farsi la barba a secco, vi distruggereste la faccia! Dunque, acquistate un sapone da barba (meglio della commerciale schiuma), di buona qualità.

Probabilmente avrete visto i pennelli da barba in setole (di maiale, cavallo o tasso) tra gli accessori per il bagno di vostro nonno o vostro padre. Ebbene, seguite le tradizioni familiari! Il pennello, vi servirà per disporre al meglio il sapone sul viso e sul collo, evitandone lo spreco; inoltre, il passaggio dello stesso favorirà il sollevamento dei peli.

Una lozione, gel o crema, è poi quello che vi ci vuole per concludere l’operazione e lasciarvi un senso di freschezza sulla pelle.

Ma andiamo per ordine. Iniziamo col dire che una rasatura ben fatta, deve contemplare almeno 15 minuti di tempo: quindi, svegliativi un po’ prima la mattina e dedicatevi alla rasatura con molta calma. Abbiamo detto la mattina, sì. Infatti è questo il momento migliore per radersi, quando la pelle è più riposata e rilassata dal sonno notturno.

Bagnate con acqua tiepida le parti del viso e del collo da radere: questo ammorbidirà la cute e aprirà i follicoli. Una volta fatto questo preparate il sapone ed immergeteci con delicatezza il pennello. Iniziate quindi a spargerlo sulle zone da radere con movimenti circolari, questo renderà la cute più semplice da trattare.

Ora, impugnate saldamente il vostro rasoio e seguite il verso del pelo. Procedete a piccoli passi e non premete eccessivamente sulla pelle per evitare di procurarvi tagli ed escoriazioni. Susseguentemente alla prima passata, potete provare, con delicatezza, a cambiare direzione al rasoio facendolo scorrere in obliquo. Solo alla fine, qualora ce ne fosse bisogno e con il rasoio ben pulito, potrete provare a fare un po’ di contropelo laddove è necessario.

A questo punto, potrete sciacquarvi il viso con acqua calda asciugarvi il volto con un asciugamano tiepido. Infine, potrete passare sulla pelle un dopo barba (gel, crema o lozione), che vi lascerà un senso di freschezza e benessere su tutto il volto.

Tutto questo rituale potrebbe essere evitato usando il rasoio elettrico? Vero, ma la vostra pelle, alla lunga non sarà troppo d’accordo con la vostra scelta…