Libero professionista: tre consigli per far decollare il tuo business
Come tutti sanno essere un libero professionista di successo nel 2019 in Italia non è un compito semplice, la concorrenza è molta, le idee anche e da un punto di vista fiscale possiamo affermare di non essere il “paese delle opportunità”.
Per affermarsi c’è bisogno di tempo, di molto lavoro e di altrettanto sacrificio, e anche, perché no, di un po’ di fortuna, solo in questo modo possiamo arrivare agli obiettivi che ci siamo prefissati.
Di metodi vincenti per fare successo in poco tempo ne è pieno il web: corsi, segreti, trucchi che si rivelano essere delle vere e proprie “bufale” costruite ad hoc per generare soldi e far calare la fiducia da parte di chi decide di investire in questi metodi quantomeno rivedibili.
Noi riteniamo però che esistano degli strumenti universali che, se utilizzati in maniera coscienziosa, possano sicuramente aiutare tutti quei profili lavorativi che fanno del self-branding il loro punto di forza.
Per questo motivo abbiamo deciso di scrivere questo articolo, per condividere con te alcuni consigli che potrebbero esserti molto utili da un punto di vista lavorativo e organizzativo e che possano far crescere il tuo business.
Strategia
Come appena accennato non esistono scorciatoie! Non esistono delle vie facile e non esistono pozioni magiche che ti permettano di far decollare il tuo business in maniera istantanea e senza sforzi da parte tua!
Il primo strumento che sentiamo di condividere con te è quindi quello di avere una strategia: una strategia che ti permetta di organizzare il tuo lavoro e il tuo tempo.
Questo aspetto, per quanto possa sembrare scontato, è necessario affinché tu possa riuscire nell’intento di strutturare il tuo business in maniera adeguata e sfruttarne tutto il potenziale; solo con un’ottima strategia ed un’ottima organizzazione infatti potrai arrivare ad ottenere il meglio da te stesso e il meglio per il tuo lavoro.
Quando si parla di strategia poi non c’è limite alla fantasia, più una persona è attenta ed organizzata e più riuscirà a generare fiducia negli altri e a trasmettere professionalità.
E questo è valido per ogni aspetto che riguarda te stesso e il tuo lavoro: dalla pianificazione di un business plan adeguato fino a valutare, ad esempio, le proposte di noleggio lungo termine senza anticipo di Finrent per avere a disposizione una vettura sempre perfetta.
Digital Marketing
Il secondo consiglio, che si lega direttamente al primo, è quello relativo al digital marketing. In un era in cui gli strumenti digitali sono indispensabili per ottenere visibilità ed emergere all’interno del “Mare Magnum” di un mercato via via sempre più saturo saper usare bene questi strumenti diventa fondamentale.
Promuovere se stessi non è un compito facile, ma con la giusta preparazione e uno studio approfondito del tuo settore di riferimento si può ottenere molta visibilità, incrementare il fatturato e fidelizzare la tua clientela.
Ti consigliamo quindi di strutture al meglio la tua presenza online e trarre vantaggio da questo aspetto che oggi è così importante.
Andando nello specifico siamo arrivati al terzo consiglio, anch’esso legato ai due precedenti, ovvero iniziare ad utilizzare Linkedin in maniera attiva.
Molti liberi professionisti hanno un loro profilo Linkedin, ma spesso quest’ultimo non viene sfruttato per nulla e rimane lì sospeso, come una vetrina impolverata. In questo modo non lo si sta utilizzando nella maniera giusta ed è stupido pensare che possa tradursi in opportunità concrete.
Per questo motivo di seguito abbiamo deciso di suggeriti alcune pratiche fortemente consigliate per iniziare ad utilizzare questo strumento in maniera proficua:
AUDIT
Dopo aver completato il tuo profilo in maniera accurata seguendo le informazioni suggerite pianifica qual è il pubblico che vuoi intercettare! Questo studio viene definito “audit”: ovvero attirare sul tuo profilo un pubblico adeguato al tuo settore di riferimento.
NETWORKING
Avere un profilo aggiornato e un pubblico interessato alla tua attività non è sufficiente, da questo momento in poi infatti devi facilitare il networking. Stila un piano e dedica del tempo ogni giorno alla ricerca di nuovi collegamenti pertinenti con la tua attività principale. Interagisci, monitora giornalmente e segui i suggerimenti della piattaforma che sono sempre molto utili.
CONTENT ENGAGEMENT
Definisci un tuo piano editoriale e crea contenuti pertinenti ed interessanti per i tuoi collegamenti. Anche su questa piattaforma “content is the King” quindi sfrutta questa possibilità!
PROMOTION
Da qualche tempo Linkedin ha introdotto la possibilità di creare un account business, in questo modo potrai sviluppare campagne pubblicitarie mirate e specifiche che verranno visualizzate esclusivamente dal tuo target di riferimento.
MEASUREMENT
Un’altro aspetto fondamentale quando si sviluppa una strategia è quello di monitorare costantemente i risultati raggiunti. Verifica e misura l’efficacia delle tua attività su Linkedin e controlla se tali attività stanno avendo successo.
Conclusioni
Bene, questi sono i consigli che sentiamo di dare a tutti quei liberi professionisti che vogliono veramente far decollare il proprio business, sperando di essere stati utili ti invitiamo a commentare questo articolo fornendoci un tuo feedback.