Librerie moderne, le alternative disponibili per la casa e l’ufficio
Nonostante l’era digitale abbia inciso notevolmente sul metodo di conservazione della carta stampata e dei documenti, sono sempre più numerose le famiglie italiane le quali, prese dalla necessità di ammodernare gli ambienti di casa, o nel caso dei professionisti, del proprio ufficio, si orientano verso la selezione di un arredamento che segue i canoni moderni anche per quanto riguarda le librerie.
Queste restano sempre il componente d’arredo per eccellenza nel caso si vogliano custodire con cura libri, enciclopedie, dizionari, documenti di lavoro, best seller ed altri esemplari ai quali ci si è più affezionati, nella maniera più congeniale possibile. Il mercato offre una variegata gamma di soluzioni, da tenere in considerazione anche e soprattutto in base alle specifiche esigenze di ognuno.
La libreria a parete: design e funzionalità per il nuovo volto del contesto abitativo
Una tra le alternative da molti anni apprezzate da chi ama arredare la propria casa seguendo le tendenze del momento e i criteri d’arredo innovativi e rigorosamente all’avanguardia è costituita dalla classica libreria a parete. Questa è generalmente dotata di una struttura solida, di un design rifinito nei minimi particolari e riesce a fornire, a chi la utilizza, un’ampia gamma di soluzioni a disposizione. Le reali esigenze alle quali questo tipo di libreria può rispondere in maniera egregia sono davvero tante e, singolarmente, volte non solo ad offrire una maggiore funzionalità in qualità di componente d’arredo utile da avere in casa o in ufficio, ma anche a dare, all’intero ambiente un nuovo volto mediante tocchi di classe, puro design e cura estetica, in grado di catturare fin da subito l’attenzione degli appassionati della lettura. Quanto alle librerie da parete, il mercato ne offre una svariata gamma di opportunità, rivolte soprattutto a chi necessita di adattare al meglio ogni singolo componente d’arredo presente in casa. Si va dalle classiche librerie da parete moderne, dotate di vari scompartimenti orizzontali sui quali chi sceglie di utilizzarla può riporre diverse pile di libri, fino ad arrivare ad ogni singola alternativa capace di sovvertire i canoni estetici seguiti dagli elementi d’arredo tradizionali. Le librerie da parete riescono comunque a donare a chi le seleziona come elemento di conservazione da posizionare in un qualsiasi ambiente, il massimo della funzionalità. Esse possono occupare una parete intera o parte di essa, ottimizzando lo spazio a disposizione e servendo da valido componente d’arredo capace di conservare al meglio l’archivio personale al quale si tiene particolarmente.
Le librerie a ponte
Il desiderio comune alla stragrande maggioranza degli appassionati del mondo della lettura può essere appagato anche tramite altre tipologie di alternative che vanno totalmente a stravolgere i principi dei quali erano state dotate le classiche librerie da parete. Sono sempre più numerosi gli utenti che al fine di razionalizzare ogni singolo angolo di spazio a disposizione all’interno dell’ambiente domestico, scelgono di utilizzare una delle più moderne e innovative librerie a ponte. Tale alternativa prevede una vera e propria composizione della libreria che generalmente varia a seconda del reale bisogno funzionale. Ogni tipo di composizione che l’utente finale può adattare nell’ambiente domestico, è nata proprio per dare l’opportunità a chi se ne serve di posizionare i vari ripiani a proprio piacimento. Il mercato fornisce l’occasione di acquistare numerose librerie a ponte che le aziende produttrici distribuiscono in modalità fai da te, oppure in confezioni singole dotate di tutta l’attrezzatura atta a realizzare ogni tipo di adattamento su misura. Grazie all’utilizzo delle librerie a ponte, la parete potrà essere sfruttata appieno e metterà l’utente nella condizione di poter usufruire ottimamente di ogni scompartimento nel modo migliore. Lo stile e il design sono ancora una volta salvaguardati, forse anche in maniera maggiore rispetto alle alternative tradizionali. Questo tipo di soluzione può essere personalizzata come meglio si crede, donando all’intera struttura un’inedita originalità.
Le librerie ricavate tramite strutture in cartongesso
Tra le innumerevoli soluzioni che l’utente finale può prendere in considerazione in base alle sue esigenze esiste anche un altro tipo di libreria, non realizzata in legno, bensì tramite l’impiego di strutture in cartongesso da applicare direttamente alla parete interessata, fino a farla diventare una comoda e moderna libreria dotata di ripiano, scompartimenti e contorni ben definiti in termini di spazio. Adottando questo tipo di alternativa si può avere a disposizione una libreria moderna in qualsiasi stanza della casa o dell’ufficio ed è possibile, inoltre, garantire ad ogni ambiente il massimo in termini di estetica ed assetto decorativo. Le librerie ricavate con il cartongesso possono essere realizzate tramite adattamenti su misura, così da poter disporre ogni singolo scomparto del componente d’arredo laddove si desidera e secondo i gusti personali. La vera comodità insita nel poter usufruire di una libreria che qualcuno ha osato definire “divisoria” perché in grado di dividere razionalmente gli spazi, sta nella versatilità che questo tipo di alternativa è in grado di offrire all’utente. Essa si può rimuovere in ogni momento tramite interventi assolutamente non invasivi per le pareti e può essere ricomposta all’occorrenza, mediante il ricorso alle più moderne tecniche del fai da te. Si può personalizzare come meglio si crede, attraverso l’applicazione di carta da parati, vernici apposite, stencil e tanto altro, in modo tale da avere a disposizione una libreria funzionale sotto l’aspetto pratico e rigorosamente di tendenza, sotto il profilo puramente estetico.
Le librerie a ripiano singolo
Un’alternativa che si presenta sul mercato ancora più diversa da quelle sopracitate, è costituita dalle librerie moderne dotate di ripiani singoli ai quali l’utente potrà avere accesso a proprio piacimento. Chi le sceglie può utilizzare una svariata tipologia di libreria a ripiano singolo, magari facendo affidamento ad uno dei portali da anni impegnato nella distribuzione online di materiale d’arredo come Fontanotshop.com, ben fornito e attrezzato sotto l’aspetto qualitativo dei componenti d’arredo in vendita. La stragrande maggioranza dei prodotti in vendita sul sito è realizzata in legno resistente, dotata di misure personalizzabili a seconda del bisogno e altamente funzionale per ogni tipo di necessità.