LinkedIn Emerging Jobs Italia 2019: la top 10 dei lavori emergenti
LinkedIn Emerging Jobs Italia 2019: ecco cosa ha detto
Nuovo e interessante studio di LinkedIn sul mondo del lavoro ed in particolare dei professionisti. Il social ha diramato i dati di LinkedIn Emerging Jobs Italia 2019, una nuova ricerca, la prima nel suo genere per il nostro paese, che rivela la classifica delle figure professionali e delle competenze che hanno registrato il tasso di crescita più elevato negli ultimi 4 anni (2015-2019) in Italia. Dunque utilissimo per capire quali sono i lavori emergenti, a vantaggio dei giovani.
Professionisti: quali sono le competenze più ambite?
Attraverso il LinkedIn Emerging Jobs Italia 2019, si sono volute delineare alcune tendenze del mercato del lavoro in Italia, con alcuni elementi di interesse relativi alle principali skill ed esperienze maggiormente ricercate dalle aziende, italiane e internazionali, operanti in diversi settori industriali nel nostro paese.
In particolare, l’ultimo rapporto di LinkedIn sui lavori emergenti in Italia, risulta essere una opportunità di avere a disposizione un punto di vista privilegiato e alcuni spunti utili, da un lato per gli studenti e i giovani professionisti per la scelta del percorso formativo più idoneo da intraprendere per fare carriera, dall’altro, per i responsabili delle Risorse Umane e recruiter, un utile strumento per la comprensione della trasformazione dei profili professionali nel prossimo futuro nel nostro paese.
Prendendo in considerazione la Top 10 dei lavori emergenti nella ricerca LinkedIn è evidente che i profili che stanno diventando man mano più ricercati nel nostro paese riguardano il settore digitale e tecnologico, con 7 posizioni su 10 chiaramente legate allo sviluppo di software e la gestione dei dati informatici in ambito business.
La ricerca LinkedIn Emerging Jobs Italia 2019 dimostra quanto sia sempre più importante per i professionisti italiani avere un livello di preparazione adeguato in ambito tecnologico/STEM, e i dati di quest’ultima ricerca ribadiscono quelli emersi nella ricerca Recruiter Sentiment 2019 Italia, svolta dalla società Coleman Parkes per conto di LinkedIn (su un campione di oltre 300 responsabili delle Risorse Umane in aziende e agenzie di lavoro provenienti da diverse parti d’Italia e attivi in otto settori industriali), che ha fatto emergere che i lavoratori italiani denunciano ancora diverse carenze in termini di digital skill, competenze sempre più fondamentali per trovare lavoro e crescere professionalmente in un mondo sempre più fluido e dinamico, connesso e legato all’evoluzione delle tecnologie e delle intelligenze artificiali.
Secondo i responsabili delle risorse umane che lavorano in Italia tra le competenze professionali fondamentali oggi per entrare e crescere nel mercato del lavoro vi sono: le competenze in ambito tecnologico e di coding (15%), la capacità di gestire in maniera adeguata le funzioni del pacchetto Microsoft Office (14%), le competenze nell’ambito dei social media (12%), il web design (11%) e l’analisi dei dati (data analytics) al 10%.
E i settori industriali nei quali queste competenze risultano ancora più importanti sono il finance (93%), l’amministrazione (90%), il settore travel (85%) e la sanità (83%).
Riflettendo sull’attuale forza lavoro disponibile in Italia, i recruiter italiani hanno invece affermato che le competenze che mancano maggiormente ai professionisti italiani sono proprio le competenze in ambito tecnologico e di coding (36%), le capacità di problem solving (31%), la creatività (30%), l’abilità di gestire i tempi di lavoro in maniera corretta (28%), le competenze nell’ambito del web design (28%), la capacità di collaborazione (27%) e il senso di leadership (26%).
A carattere generale, il 40% dei recruiter italiani pensa che non vi siano abbastanza candidati con le giuste competenze digitali rispetto ai posti di lavoro disponibili.
I 10 profili più richiesti nel mondo del lavoro
- Data Protection Officer
Principali competenze richieste: Privacy Law, Data Privacy, Privacy Policies, General Data Protection Regulation (GDPR), Legal Assistance
- Salesforce Consultant
Principali competenze richieste: Oracle Application Express, Salesforce.com, Salesforce.com Administration, Customer Relationship Management (CRM), JavaScript
- Big Data Developer
Principali competenze richieste: Scala, Hadoop, Big Data, Apache Spark, Hive
- Artificial Intelligence Specialist
Principali competenze richieste: Machine Learning, Computer Vision, Artificial Intelligence (AI), Python (Programming Language), Neural Networks
- BIM Specialist
Principali competenze richieste: Building Information Modeling (BIM), Revit, Navisworks, Architecture, Architectural Design
- Lending Officer
Principali competenze richieste: Due Diligence, NPL, Credit Management, Banking, Credit Analysis
- Warehouse Operative
Principali competenze richieste: Warehouse Operations, Warehouse Management Systems, Forklift Operation, Microsoft Word, Inventory Management
- Data Scientist
Principali competenze richieste: Machine Learning, Python (linguaggio di programmazione), R, Data Mining, Big Data
- Cyber Security Specialist
Principali competenze richieste: Cybersecurity, Vulnerability Assessment, Information Security, Network Security, Penetration Testing
- Customer Success Specialist
Principali competenze richieste: Software as a Service (SaaS), Customer Relationship Management (CRM), Pre-sales, Customer Experience, Salesforce.com