L’orologio del manager moderno
Al polso dell’uomo d’affari e del manager un orologio è un accessorio assolutamente necessario, e sul mercato i modelli a disposizione vatriano da quello prettamente sportivo per i momenti di relax a quello ultra lusso per la cena d’affari.
L’orologio è un accessorio che racchiude in sé non solo l’esigenza di conoscere l’ora (ormai esistono tante altre possibilità), infatti rappresenta un vero e proprio status symbol. Un orologio bello ed in voga rappresenta eleganza e stile, un orologio classico raffinatezza ed uno tecnologico ovviamente la voglia di stare al passo con i tempi.
Sino a qualche anno fa l’orologio del manager doveva essere sottile, elegante ed automatico, poi è arrivata la moda del pezzo massiccio e vistoso, ma con il tempo la tecnologia ha conquistato anche il polso dei manager più tradizionalisti. I quadranti un tempo semplici e basici sono diventati mondi in miniatura, dove tra una lancetta e l’altra si trovava latitudine e longitudine, meteo, battito cardiaco e qualcosa di altro, personalizzabile all’occorrenza. Poi è arrivata l’epoca del digitale ed il quadrante ha cambiato dimensione, ed infine oggi il polso è diventato un trade union con il web.
Tra gli orologi da manager più ambiti è facile fare una classifica, ed infatti il più amato ed ambito è sicuramente il Rolex, presente in tante fogge, ma di certo quello più gettonato. Così come non mancano proposte e modelli di Patek Philippe, Piaget Emperador Temple Watch, Blancpain Le Brassus Tourbillon Carrousel, Louis Moinet Meteoris Watch e Chopard. Ovviamente poi ci sono tanti altri brand che non sono da meno, ma probabilmente sono più idonei ad un account piuttosto che al manager.
Intanto però c’è una nuova tendenza che arriva sul mercato. Orologi e tecnologia sono una passione tutta maschile, ed al polso di un manager moderno non c’è un orologio qualsiasi, bensì qualcosa di straordinario: lo smartwatch, un orologio innovativo, tecnologico e ovviamente capace di fare un po’ di tutto. Lo smartwatch è il moderno device da polso con tutto ciò che fa comunicazione e benessere, ed allora ecco agende e messaggistica in miniatura, tra style, design, lusso e praticità.
Sicuramente il più ambito ed amato continua e continuerà ad essere l’Apple Watch, non solo tecnologia e lusso ma propriamente un qualcosa di differente e persino di rivoluzionario secondo taluni. Il suo successo è dovuto alle linee eleganti e stilose, alla sua leggerezza ed al suo essere quasi parte del polso senza essere invasivo, ma permettendo a chi lo indossa di essere sempre connessi, persino di poter effettuare pagamenti grazie all’applicazione dedicata Apple Pay.
Uno dei must in fatto di digitale sopno sicuramente gli orologi Casio, ed allora ecco che la famosa casa giapponese è pronta a immettere sul mercato il suo smartwatch. Grande segreto sul prodotto perchè ancora in costruzione, ma conoscendo il marchio sicuramente sarà qualcosa di eccezionalmente bello ed elegante. Come riportato sul sito dell’Ansa, la Casio lancerà sul mercato il suo smartwatch da 400 dollari nei primi mesi del 2016.
Intanto sono in arrivo persino gli Android Wear. A settembre qualcosa di nuovo è in uscita. Infatti, dopo la nota kermesse berlinese dedicata al wearable tech, ovvero la tecnologia indossabile, si prevedono tanti nuovi modelli, e tra questi gli ultimi nati dei marchi Asus, Huawei, LG e Motorola.
Il futuro avanza, e l’orologio del manager moderno sembra essere proprio lo smartwatch, anche se sarà sempre difficile rinunciare ad indossare lo stile e l’eleganza di un classico orologio con quadrante e lancette.