L’UMARELL, un successo clamoroso per l’anziano digitale da scrivania
Potere dei social, ma anche quel pizzico di genialità che piace e che colpisce. Il successo dell’UMARELL nasce da una concatenazione di eventi, rapporti personali, articoli scritti sul web e condivisioni che a forza di like lo rendono il protagonista assoluto dei prossimi regali di Natale. Ma cos’è l’UMARELL?
Molto semplice: è la riproduzione di un simpatico omino di una certa età che guarda i cantieri edili di Bologna con curiosità, che FabLab ha trasformato in un “osservatore” del lavoro, realizzato con una stampante 3D, da porre sulla scrivania di ciascuno di noi. Il motivo? Nessuno in particolare, se non quello di sentirsi spronati dalla presenza dell’UMARELL e dunque migliorare la nostra produttività!
Uno scherzo, vero? Neanche per idea, visto che FabLab in pochissimi giorni ha già chiuso gli ordini dell’UMARELL per riceverlo a Natale. Un successo clamoroso, complice anche un costo davvero simbolico (18 Euro), inaspettato per chi lo ha progettato.
Ogni UMARELL è alto circa 14 cm e FabLab stima che è in grado di aumentare la produttività di chi lo pone sulla propria scrivania del 10%. Clamoroso vero? Sul sito internet nella pagina dedicata all’acquisto dell’UMARELL c’è scritto “The hardest thing to do is work hard when nobody is watching you! Increase your productivity with your personal UMBRELLA. Just place it on your desk and let him watch over you”. Insomma, una sfida nella sfida…
Dopo tutto, chi di noi non ha bisogno di essere spronato nel proprio lavoro, per essere sempre al top e non cadere mai nella tentazione di adagiarsi sugli allori? E se l’UMARELL fosse la rappresentazione (simbolica) del nostro inconscio che ci spinge a far sempre meglio e a non mollare mai? E allora… Evviva l’UMARELL!