Manager, il successo parte dai dettagli
Sentiamo spesso parlare della figura del manager, riferita agli ambienti di lavoro dei nostri giorni, ma chi è e cosa fa precisamente? Si tratta di una figura professionale altamente qualificata che gestisce e conduce un intero team di persone, all’interno di un’azienda o società. Un ruolo quindi di potere, di spicco, dove le responsabilità sono tante e nulla può essere lasciato al caso; l’attenzione ai dettagli infatti rappresenta in questo lavoro un ruolo chiave, una dimensione cruciale che fa sì che un determinato settore possa trovare il successo più luminoso o al contrario fallire.
Per questo motivo un manager di successo deve pensare a 360 gradi e valutare attentamente ogni situazione analizzandone tutte le sfaccettature, prendendo le giuste decisioni per il futuro dell’azienda. A proposito dell’attenzione per i dettagli, è importante che questa passi anche attraverso una ricercatezza nel look e negli outfit del manager, che diventano in quest’ambiente lavorativo di primaria importanza: mai come in questo caso l’abito fa dunque il monaco. Un manager deve dare sul luogo di lavoro un’immagine di sé impeccabile e trasmettere l’idea che ci si trovi davanti ad un uomo di successo: tutto va curato nel minimo particolare, dalla scelta della camicia e della giacca fino agli accessori come calzini, bracciali, profumo.
La scelta dell’outfit per un uomo di successo
Dare un’immagine di sé vincente ed elegante, ma anche grintosa, è fondamentale in questo lavoro: vediamo insieme cosa deve indossare un manager di successo in ufficio. Anzitutto la parola d’ordine è una: la banalità è categoricamente esclusa; quindi, scegliamo indumenti classici ed eleganti, ma anche osando un po’, per mostrare al mondo che siamo pronti ad affrontarlo e non temiamo il rischio.
La giacca è d’obbligo, il consiglio è di optare magari per un monopetto classico in tinta unita, scegliendo un colore di tendenza della stagione; per quanto riguarda la lunghezza la regola assoluta è una: la giacca non deve mai terminare prima della cintura ma neanche coprire completamente i fianchi. La camicia deve essere per lo più bianca con maniche lungo e scollo alla francese, un capo che resta intramontabile; possiamo osare in qualche occasione scegliendo qualche tinta più audace, ma mai virare verso disegni fiorati o troppo estrosi.
Il pantalone dovrà essere né troppo largo, né troppo stretto, in chino con risvolti in cotone puro; la lunghezza adeguata deve far sì che i risvolti superino di poco le scarpe quando ci si siede. Al di là dell’abbigliamento, la scelta del giusto accessorio può dare quel tocco in più all’intero outfit e arricchirlo di originalità e personalità; il profumo ad esempio completa con la sua fragranza l’immagine che vogliamo dare al mondo. Per un manager di successo è ottimo il profumo Creed, avvolgente e sofisticato; in particolare, parliamo del Creed Silver Mountain, con le sue note di agrumi, muschio, ribes nero e tè, un aroma forte e vincente, raffinato e mai eccessivo, un tocco immancabile che va a completare in modo perfetto l’outfit di un manager, che risulterà vincente alla prima stretta di mano.
(Pubbliredazionale)