Manager in viaggio? 7 cose da mettere in valigia!

viaggio d'affari

Viaggi di lavoro: cosa portare con voi

Nella vostra quotidianità siete i numeri uno: avete con voi sempre tutto il necessario per far fronte ai vostri impegni. Ma quando si prospetta un viaggio di lavoro, siete altrettanto organizzati? Immaginate di dover star fuori tre giorni (tempo medio di una trasferta lavorativa), cosa mettete in valigia? Certamente metterete nel vostro bagaglio dei vestiti (il consiglio è di metterne uno in più, non si sa mai), ma poi? Noi abbiamo riflettuto sull’argomento ed abbiamo maturato l’idea che il manager moderno non può partire senza portare con sé queste sette cose.

Cosa non deve mancare in valigia

Documenti: può sembrare banale, ma senza di questi non potrete muovervi agevolmente. Se viaggiate in treno sul suolo nazionale, vi basterà la carta d’identità, ma se dovete prendere l’aereo, non dimenticate mai il “documento di scorta”. Ricordate che la nuova patente non vale più come documento di riconoscimento, quindi il mio consiglio è di non andare all’aeroporto senza il passaporto, anche per trasferimenti sul suolo nazionale o dell’Unione Europea.

Carta di credito: che sia aziendale o personale, non fa differenza. Probabilmente non vi servirà se il viaggio è organizzato nei minimi dettagli (di solito le aziende pagano in anticipo tutto), ma gli inconvenienti sono all’ordine del giorno. Immaginate solo di dover prendere in affitto un’auto: senza carta di credito, nessuno vi darà nulla. Oppure, vi è mai capitato di spendere più contanti di quanto avevate preventivato? La carta di credito vi salverà la vita!

Laptop: lo so, preferite il vostro amato tablet, ma ci sono situazioni in cui avere un “vero” computer sarà davvero utile. Il tablet è indispensabile in fase di consultazione, ma per creare documenti, o lavorare sulle pagine web, un computer è assolutamente indispensabile.

Smartphone: devo aggiungere altro? Assicuratevi solamente di avere a disposizione una tariffa conveniente se andate all’estero (che comprenda anche il traffico web), oppure acquistate un servizio che vi garantisca un certo numero di minuti e megabyte prepagandoli.

Occhiali da sole: a prescindere dalla stagione, non lasciateli mai a casa. Fanno sempre comodo.

Caricabatteria portatile: ormai si trovano a cifre irrisorie e sono assolutamente indispensabili. Garantiscono almeno una seconda carica dello smartphone, ma se scegliete quelli con più attacchi, potrete ricaricare anche il vostro pc, tablet, o macchina fotografica (per chi la utilizza).

Medicine: siete autorizzati a fare gli scongiuri, ma credetemi, sono utilissime. Disturbi intestinali, cefalee, piccoli attacchi di febbre: bastano un’Aspirina, del paracetamolo e fermenti lattici attivi. Sono piccoli accorgimenti, ma serviranno a non rovinarvi il viaggio!