Manager, si lavora anche al bar e sui mezzi pubblici

Li chiameranno manager da bar, ma non deve essere presa come un’offesa, bensì come un complimento. Oltre il 50% dei manager controlla email e messaggi al bar, o sui mezzi pubblici. Qesto è il risultato di un’indagine Regus.

Sempre connessi e operativi anche quando non si trovano in ufficio. Sono sempre di più i manager, i professionisti e gli “smartworkers” che gestiscono le loro attività lavorative e le relazioni professionali da remoto.

Ebbene, secondo questa ricerca condotta da Regus su un vasto panel internazionale di imprese clienti (44.000 interviste in 105 paesi), più della metà degli intervistati italiani (53%, con una media mondiale del 49%) controlla velocemente email e messaggi in bar e caffè ma solo il 30% (39% media mondiale) risponde subito ai messaggi ricevuti.  

E i manager moderni non si fermano nemmeno quando sono sui mezzi pubblici. Per il 50% degli italiani (41% media mondiale) sono una buona occasione per leggere le email, ma anche in questi casi solo il 20% degli intervistati del nostro Paese (media mondiale 24%) invia immediatamente brevi risposte.

Dall’indagine, emergono poi altri dati significativi su cosa significhi essere uno smartworkers. Effettuare dall’automobile telefonate di lavoro riservate, per 6 italiani su 10 è considerata una buona soluzione (60%), contro una media mondiale solo del 39%. Però a causa dei rischi di perdere la connessione, l’auto viene raramente utilizzata per le teleconferenze (Italia 17%, media mondiale 12%).  Il 35% degli intervistati del nostro paese (media mondiale 23%) ritiene che sia molto efficace e produttivo lavorare almeno per mezza giornata in una business lunghe (ritenute da alcuni adeguate addirittura per videoconferenze), poiché questi ambienti professionali e attrezzati sono in grado di assicurare la necessaria privacy e tranquillità e sono dotati dei vari servizi di segreteria che possono rendersi necessari durante il lavoro (reception, stampe, fotocopie etc.).