Mandorle, proprietà nutritive per la dieta del 2020

mandorle

Quando fiorisce l’albero del mandorlo vuol dire che sta arrivando la bella stagione. Tuttavia, le mandorle non si trovano solo in primavera e sono consigliate tutto l’anno in una dieta equilibrata per il loro apporto di vitamine. 

Il mandorlo produce un seme che vanta delle straordinarie proprietà benefiche, grazie al suo contenuto di grassi “buoni”, vitamine, sali minerali e proteine. Per questo un regolare consumo aiuta il corpo a rimanere in salute. Si sa, ogni manager e ogni uomo d’affari ha bisogno di energia, di vitamine e di seguire una dieta sana, soprattutto se segue l’esempio dei grandi mentori che fanno molta attività fisica, dormono poco e devono sempre essere scattanti e pronti a nuove sfide. Tim Cook punta la sveglia alle 4:30 del mattino per controllare le prime e-mail del giorno, va in palestra e poi si presenta in ufficio prima di tutti. Bill Gates è noto per essere mattiniero e per andare a letto solo dopo aver riordinato le idee della giornata. Anche il re del caffè, Howard Schultz, Ceo di Starbucks vive le giornate in maniera sfidante: alle 6:00 del mattino è già in ufficio, dopo aver fatto una sana corsa in bicicletta. 

Richard Branson di Virgin non si alza mai dopo le 6:00, così come Brunello Cucinelli o Vittorio Colao. Non vale solo per gli uomini, anche Ursula Burns, la presidente e Ceo della Xerox ha la sveglia puntata alle 5:15. Dopo un’oretta di lavoro se ne concede una di sport, ma solo due volte alla settimana, dato che i dipendenti l’aspettano e l’orario di uscita dall’ufficio supera quasi sempre la mezzanotte. 

Impossibile non aver bisogno di energia per mantenere alto il livello d’attenzione e per poter essere sempre al meglio. La mandorla, unita ad una dieta sana, può dare quello sprint in più che serve nelle giornate di ogni manager. Pensateci studiando la vostra dieta del 2020. 

Mandorle: proprietà specifiche e valori nutrizionali

Quando assumiamo delle mandorle regaliamo al nostro corpo dei preziosi alleati quali:

  • vitamina E
  • vitamina A
  • vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5 e B6)
  • ferro
  • calcio
  • magnesio
  • potassio
  • luteina
  • beta carotene
  • fosforo
  • manganese
  • rame
  • zinco
  • acidi grassi insaturi.

Tutti questi elementi presenti nelle mandorle sono utili per diverse parti e funzioni del nostro organismo:

  • Sistema cardiovascolare: i grassi buoni svolgono un’azione positiva su questo sistema dato che regolano i livelli di colesterolo presente nel sangue, prevengono il rischio di ictus e infarto e contrastano la formazione di placche all’interno dei vasi sanguigni. Il potassio, invece, regola la pressione del sangue. Una vita di stress e corse può spesso portare a problematiche riguardanti il sistema cardiovascolare, soprattutto negli uomini dopo i 45 anni. 
  • Ossa, denti, capelli e unghie: i sali minerali rinforzano queste parti del corpo, mentre il calcio contrasta l’osteoporosi e rinforza denti e unghie. Per rinforzare i capelli viene invece usato l’olio di mandorle, che è utile anche per nutrire la pelle. Denti, capelli, unghie, sono parti del corpo sempre visibili e devono essere curati e in ordine, soprattutto quando si ha a che fare con i clienti tutti i giorni. 
  • Sistema immunitario: la vitamina E è un potente antiossidante che ha la capacità di contrastare i danni prodotti dai radicali liberi, proteggendo quindi il corpo dall’invecchiamento cellulare, ed è anche un antinfiammatorio naturale. Se le cellule sono protette dall’invecchiamento ne consegue anche un vantaggio in termini di resistenza immunitaria.
  • Anemia e stipsi: il ferro contenuto nel seme del mandorlo è in grado di contrastare l’anemia, mentre le fibre sono utili per il buon funzionamento dell’intestino.
  • Energia: le proteine e il buon apporto energetico delle mandorle rendono questo seme adatto all’alimentazione di chi fa sport, ma anche a chi ha bisogno di recuperare le energie perdute. L’alto contenuto calorico ha, però, una piccola controindicazione. Se si esagera con la quantità di mandorle assunte si rischia di sbilanciare la sana e corretta alimentazione.

Quante mandorle si possono mangiare ogni giorno?

Secondo molti esperti in fatto di alimentazione, la quantità ideale di mandorle da assumere nel corso della giornata è di 28 grammi, vale a dire 23 semi.

La loro assunzione può avvenire tra un pasto e l’altro per frenare gli attacchi di fame, oppure come colazione e spuntino insieme a frutta fresca o yogurt magro. Un modo per spezzare la routine dell’ufficio, uno snack da portare tra uno spostamento di lavoro e l’altro, in quei numerosi viaggi tipici di chi vive una carriera di successo.