Levante, il primo SUV di Maserati
Anche Maserati si arrende alle esigenze del mercato. I clienti premium hanno individuato nei SUV la propria auto ideale e la Casa del tridente non poteva rischiare di essere estromessa da una simile fetta da spartirsi. Ecco dunque che da Modena il Maserati Levante, il primo SUV della storia del Tridente.
Un essenziale adeguamento alle esigenze che dimostra come mai che nulla è immutabile. La storia di Maserati, parte dalle corse e probabilmente mai i creatori del marchio avrebbero pensato ad una simile evoluzione della specie. Il Levante, comunque non si allontana affatto dalle forme stilistiche delle Maserati moderne.
Il design del Maserati Levante è chiaramente riconducibile al Tridente di Modena e alla sua assoluta italianità: il frontale è aggressivo e mette in evidenza affilati proiettori scomposti in due elementi, con il gruppo fari superiore collegato alla calandra. Sulla fiancata sono ben visibili gli stilemi della Casa: le tre iconiche uscite aria sul parafango anteriore, il montante C trapezoidale con il logo a saetta e l’ampia vetratura a giorno. Nella zona posteriore spicca il lunotto molto inclinato e dalla forma rastremata, elementi tipici di una vettura sportiva e ad alte prestazioni.
Dal punto di vista tecnico, il telaio del Levante è stato concepito per abbinare alte performance stradali, tipiche di ogni Maserati, dinamica di guida anche su fondi a scarsissima aderenza e un ottimale livello di prestazioni e comfort assoluto in situazioni di off road. Un punto di forza del nuovo SUV Maserati riguarda i contenuti standard di cui tutte le versioni sono dotate: sospensioni elettroniche a smorzamento controllato con molle ad aria regolabili su più livelli, sistema a trazione integrale intelligente “Q4” e cambio automatico a 8 velocità con tarature specifiche sviluppate per il nuovo SUV del Tridente.
Sarà commercializzato a primavera, ma i dettagli riguardanti i prezzi verranno svelati in occasione del prossimo Salone dell’Auto di Ginevra.