Mental coach, chi è e cosa fa: i benefici di contattarne uno

mental coach

Desideri raggiungere i tuoi obiettivi personali ma spesso da solo proprio non ce la fai? Vorresti perfezionare le tue performance professionali e avere finalmente quella promozione che da tanto tempo desideri? Sempre più spesso oggi si sente parlare di mental coach. Ma chi è il mental coach e cosa fa nello specifico? In questo articolo ti parleremo di questo ruolo e di tutti i vantaggi che potrai trarre dopo averne contattato uno.

Mental coach: chi è e cosa fa

Il mental coach è letteralmente un “allenatore della mente”. Questa figura professionale si sta via via sempre più affermando all’interno della nostra società. Sono ormai tante infatti le persone che, volendo raggiungere un obiettivo, personale o professionale, si rivolgono proprio a questa figura. Ma quindi qual è il ruolo del mental coach? Il mental coach è un professionista del coaching che aiuta le persone a raggiungere – appunto – un obiettivo e ad avere quindi successo. Prerogativa imprescindibile di un mental coach è sicuramente uno spiccato senso di intuito e di empatia. Questa figura professionale dunque aiuta le persone a migliorare le sue prestazioni sotto diversi punti di vista attraverso un percorso fatto di delineazione degli obiettivi. Il mental coach non è uno psicologo, non vuole infatti trovare soluzioni o risposte al malessere personale, bensì accompagna la persona che parte dal punto A, ad arrivare al punto B. Il ruolo del mental coach è quindi solo quello di trovare, insieme alla persona, la strada giusta per raggiungere i suoi obiettivi. E lo fa scardinando le “false credenze”, le quali bloccano il percorso di crescita.

Mental coach: i vantaggi di contattarne uno

Come ti dicevamo poc’anzi, oggi sono davvero tante le persone che decidono di rivolgersi a un mental coach. Bisogna dire infatti che ne esistono di specializzati in diversi settori come per esempio nel settore life, business, sport. Questa figura è dunque utile a tutti coloro i quali vogliono migliorare la propria vita e le proprie performance sia professionali che personali. Ecco allora l’elenco dei vantaggi utili di contattare un mental coach. Il mental coach ti aiuta infatti a:

  • Migliorare le performance;
  • Aumentare la consapevolezza in ambito personale, professionale o sportivo;
  • Scardinare le false credenze e gli autosabotaggi;
  • Ridimensionare i pensieri negativi;
  • Acquisire un atteggiamento propositivo e vincente;
  • Raggiungere gli obiettivi.

Spesso a rivolgersi maggiormente a questo professionista sono gli sportivi. Il mental coach sportivo dunque aiuta l’atleta ad acquisire una mentalità vincente e a migliorare le performance sportive.
Ecco invece i mental coach più famosi
Ma chi sono invece i mental coach più famosi in Italia? Tra questi professionisti uno dei più conosciuti è sicuramente Roberto Re. Motivatore conosciuto nel settore dello sviluppo personale è famoso anche in ambito sportivo. Tra gli atleti da lui seguiti figurano infatti personaggi del calibro della campionessa di tiro a volo Jessica Rossi, la sciatrice Isolde Kostner, il tecnico della nazionale di calcio italiana Roberto Mancini e tanti altri. Tra i mental coach più famosi ricordiamo anche Roberto Cerè, imprenditore, formatore e autore best seller. Roberto Cerè è anche presidente della Fondazione MICAP for Children Onlus. Ricordiamo infine il mental coach Daniele Popolizio, conosciuto anche a livello internazionale, si occupa di diversi settori del coaching.