Mercedes-Benz e BMW, a Monaco si inquadra il futuro delle business car
In occasione dell’IAA Mobility 2023 di Monaco, tra le varie novità del settore automotive, abbiamo selezionato due modelli tedeschi che, probabilmente, stabiliranno l’altezza dell’asticella delle business car del futuro. Il concept Mercedes-Benz CLA Class e la BMW Vision Neue Klasse: rappresenteranno, a nostro giudizio, i punti di riferimento in un settore molto ambito. Il futuro delle business car potrebbe essere questo.
Al momento sono esercizi di stile, ma i modelli di serie che ne nasceranno, potrebbero non essere poi così diversi rispetto a quelli che stiamo ammirando in queste immagini. I manager del futuro guarderanno certamente all’estetica delle loro auto, ma anche all’affidabilità, alle prestazione e anche al glamour del brand. Mercedes-Benz e BMW, in tal senso, sono a livelli altissimi.
La Mercedes-Benz CLA Class: è davvero una entry level?
“Il Concept CLA Class è il precursore di un segmento completamente nuovo di veicoli entry-level completamente elettrici di Mercedes-Benz. La gamma comprenderà un totale di quattro nuovi modelli – una coupé a quattro porte, una shooting brake e due straordinari SUV – ciascuno con una sostanza di prodotto significativamente elevata. Questa nuova famiglia di modelli si rivolge ad una generazione di clienti che ricercano l’inconfondibile feeling Mercedes-Benz, con più funzioni, un comfort e una sicurezza ancora maggiori e la tecnologia più avanzata. Inoltre, si orientano verso una scelta sostenibile che sia un po’ più elevata di tutte le altre. Questa hypermiler è la ‘one-litre car’ dell’era elettrica, con un’autonomia di oltre 750 chilometri nel WLTP e un consumo energetico di soli 12 kWh/100 km. Basata sulla piattaforma MMA, offre una panoramica della prima famiglia completa di auto elettriche Mercedes-Benz sviluppata da zero per mettere in strada la nostra Ambition 2039, con la quale puntiamo a raggiungere la neutralità netta delle emissioni di anidride carbonica lungo l’intera catena del valore nella nostra flotta di veicoli nuovi nel 2039”, ha dichiarato Ola Källenius, Amministratore delegato del Gruppo Mercedes-Benz AG.

2039, sembra un orizzonte così lontano, ma quando si tratta di progettazione nel mondo dell’auto, la distanza temporale sembra ridotta. Sarà caratterizzata da un nuovo sistema operativo MB.OS, che è alla base di un’interfaccia utente e di un’esperienza d’uso (UI/UX) senza precedenti, grazie al Superscreen MBUX derivato dall’innovativo display della VISION EQXX che incorpora una grafica avanzata in tempo reale.

Per la realizzazione si è passati dall’acciaio quasi CO2-free e dall’alluminio CO2-reduced ai rivestimenti in pelle prodotti e lavorati in modo sostenibile e alle finiture realizzate con la carta. Insomma, una vettura che guarda al futuro, un futuro sempre più sostenibile.

“La tecnologia alla base del Concept CLA Class rappresenta un approccio completamente nuovo per Mercedes-Benz e incorpora molti insegnamenti del nostro innovativo programma tecnologico VISION EQXX. Ad esempio, i nostri ingegneri hanno massimizzato l’efficienza riducendo le perdite nel suo sistema di trazione elettrica a 800 V. Inoltre, presenta un’innovativa chimica delle celle delle batterie e un elevato livello di integrazione che consente un’eccellente densità energetica. Sono certo che la nostra piattaforma MMA ci consentirà di offrire ai nostri clienti in questo segmento di mercato una combinazione di prestazioni, sostenibilità, sicurezza e comfort che definisce la categoria, abbinata a un’esperienza digitale eccezionale”, ha detto Markus Schäfer, Membro del Consiglio di Amministrazione di Mercedes-Benz Group AG, Chief Technology Officer.

La BMW Vision Neue Klasse, il solito piacere di guida. Ma più attenzione all’ambiente
Dimensioni ridotte e un linguaggio di design decisamente più essenziale rispetto al passato. La BMW Vision Neue Klasse, rappresenta una vera e propria rivoluzione. Sempre piacevole a vedersi quando si parla di BMW.

“La BMW Vision Neue Klasse combina la nostra capacità di innovazione nelle aree principali dell’elettrificazione, della digitalizzazione e della circolarità”, ha detto Oliver Zipse, Presidente del Consiglio di Amministrazione di BMW AG. “In questo modo, siamo sempre in grado di essere due passi avanti al futuro: la Neue Klasse sta portando sulle strade già nel 2025 la mobilità del prossimo decennio – e sta guidando BMW in una nuova era”.

Una nuova era, in cui tutto (o quasi cambierà). A iniziare ovviamente dall’alimentazione delle auto che puntano con decisione sull’elettrico. “30% di autonomia in più, ricarica più veloce del 30%, 25% di efficienza in più: la Neue Klasse rappresenta un importante salto tecnologico che porterà l’EfficientDynamics a nuovi livelli. Lo stesso vale per il suo design, che non potrebbe essere più futuristico”, ha dichiarato Frank Weber, Board Member del BMW Group per Development. “Con la Neue Klasse abbiamo intrapreso il più grande investimento nella storia dell’azienda. Non stiamo solo scrivendo il prossimo capitolo di BMW; stiamo scrivendo un libro completamente nuovo. Ecco perché la Neue Klasse avrà sicuramente un impatto su tutte le generazioni di modelli”.

La griglia a doppio rene BMW e la curva Hofmeister della grafica dei finestrini laterali, sono elementi iper accentuati nel design della Neue Klasse che mette in bella mostra tutta la genetica del brand. Anche all’interno si guarda al futuro con il nuovo BMW iDrive che garantisce un’esperienza d’uso digitale unica che fonde il mondo reale e quello virtuale. Un maggiore utilizzo di materie prime secondarie, una produzione efficiente dal punto di vista delle risorse e una trasmissione completamente elettrica con la tecnologia BMW eDrive di sesta generazione riducono l’impronta di carbonio della Neue Klasse lungo tutto il ciclo di vita del veicolo.

Il futuro delle business car per eccellenza sta arrivando. Saremo pronti a queste grandi trasformazioni?