Moda barba: tutti gli stili della cura maschile
Negli ultimi anni la cura personale ha acquisito un ruolo sempre più fondamentale nella costruzione dell’identità maschile, ponendosi come la nuova normalità. Il look classico cede il passo alla ricerca dell’autenticità individuale, dettando nuovi parametri nella cultura, nelle relazioni e nelle stesse regole dell’attrazione.
Lontano dal mero narcisismo, il grooming maschile si pone come nuova forma di mascolinità, dedicando speciale attenzione alla cura del proprio aspetto e alla scelta di prodotti sempre più specifici: capelli, barba, profumo, cura della pelle e scelta dell’abbigliamento divengono elementi chiave dell’identità da mostrare al mondo, una scelta di stili che si arricchiscono di maggiori significati e sempre più in contatto con il proprio vero “Io”.
In questo articolo proponiamo una lista dei mood più in voga nel grooming maschile, per chi ama curare al meglio il proprio corpo e il proprio aspetto, trasformando la pulizia e la cura personale in un rituale quotidiano e una questione di stile.
Lumbersexual
Il Lumbersexual incarna un nuovo modello di virilità: il Sexy Boscaiolo. Diretta evoluzione dei look metrosexual e hipster urbano: camicie larghe, a quadri, pesanti e sbottonate, pantaloni regular cut, barba incolta, spesso lunga e folta, con un risultato solo in apparenza di “uomo trascurato” ma con un livello di sofisticatezza molto alto. Il lumbersexual ha il fascino dell’uomo rude e delicato allo stesso tempo, più intagliatore che taglialegna, perfettamente a proprio agio in città.
Marchi di riferimento:Dr K Soap Company, Clubman-Pinaud, Gibs Grooming
Dandy Wildman
Ulteriore evoluzione del look Lumbersexual: il dandy selvaggio, ancora in parte rude ma con una componente innatamente elegante. Rispetto al Lumbersexual, i capelli sono più lunghi mentre la barba è una costante, ma non supera mai la media ed è sempre molto curata, il tutto combinato con un armadio decisamente più moderno e differenziato.
Marchi di riferimento:Morgan’s Pomade
Old Style Gentleman
L’intramontabile eleganza che non passa mai di moda, lo stile impeccabilmente «sexy» del gentiluomo moderno che non lascia nessun dettaglio al caso. Si rifà allo stile di “Mad Man”, la popolare serie televisiva sul mondo dei pubblicitari americani degli Anni ’50, o di “Suits”, la celebre serie Legal che ha lanciato Meghan Markle (ora Duchessa di Sussex). Rasatura perfetta, capelli impomatati e mai fuori posto, completo e immancabile cravatta, a dare l’idea di un uomo estremamente curato e attento ai dettagli. Un uomo che sa il fatto suo. Sempre.
Marchi di riferimento: Clubman-Pinaud, Lucky Tiger, Reuzel
Normcore
Il termine deriva dalla contrazione di “Normal” e “Hardcore”, vale a dire: la monotonia del look che diventa cool. Un look semplice, apparentemente banale, ma carico di significato. I normcore vestono in modo anonimo e casual, un po’ Anni ‘80. Capelli generalmente corti, rasatura regolare o barbe sempre curate.
Marchi di riferimento: Dr K Soap Company
Dilf
La versione maschile del termine Milf è il Dilf: acronimo di “Dad I’d Like to Fuck”. Uomini dai 40 ai 50 anni, meglio se con qualche capello bianco e qualche ruga intorno agli occhi, ma sempre con un’attitudine da tenero papà. È il fascino dell’uomo maturo e responsabile: non l’eterno Peter Pan, non il maschio narcisista, ma l’uomo sicuro di sé, solido, che sa affrontare i propri impegni e non ha paura di scoprire le proprie emozioni.
Marchi di riferimento: Reuzel, Dr K Soap Company