Moda uomo: i 4 pantaloni che non possono mancare nel guardaroba
Seguire le basi della moda è il desiderio di molti, quando si tratta di trovare il giusto abbigliamento per ogni occasione. Per gli uomini, uno dei punti fermi per un outfit perfetto sono proprio i pantaloni.
Certo, la diffusione dei jeans ha dato soluzione a tantissime situazioni, grazie alla loro capacità di donare un look casual, sportivo o formale a chiunque li indossi, in base ai diversi abbinamenti possibili. Ma un vero amante della moda non può definirsi tale se nel suo armadio non sono presenti diverse tipologie di pantaloni maschili.
Esistono alcuni modelli capaci di venire incontro sia ai propri gusti sia al dress code con cui a volte bisogna fare i conti, per partecipare a un appuntamento di lavoro o una festa importante, ad esempio. E non serve avere l’armadio invaso da pantaloni tutti diversi per creare il proprio look e avere sempre stile.
Ecco i 4 modelli base di pantaloni che ogni uomo dovrebbe avere nel proprio guardaroba, indipendentemente dalle tendenze che ogni anno vanno ad arricchire la moda dell’abbigliamento.
Pantaloni chino
I pantaloni chino da uomo sono la base da cui partire per creare un outfit di grande stile. Sono pantaloni affusolati, molto indossati dai giovani, in grado di mostrare un look che non risulta né troppo formale né casual.
I chino sono ideali per un ambiente d’ufficio, sostituendo il jeans per un outfit più ricercato. Perfetti da indossare soprattutto in primavera e in estate, perché fatti di cotone morbido, sono adatti da indossare anche in occasione di feste o cerimonie ogni qualvolta non si vuole utilizzare un completo.
È bene avere almeno due paia di pantaloni chino nell’armadio: uno blu e uno marrone o beige, da indossare con maglioncini, camicie o polo.
Pantaloni cargo
Contraddistinti da tasconi laterali e grande versatilità, i pantaloni cargo sono tornati di moda a partire dagli anni 2000 e ormai non possono mancare in un armadio maschile. Sono adatti soprattutto per il tempo libero, da indossare con felpe o t-shirt casual. Ma la loro versatilità li rende ideali anche per abbinamenti più ricercati, con maglioncini o camicie, per un look pieno di carattere da sfoggiare in occasioni di festa. La scelta migliore è puntare sui modelli slim e su colori che si abbinano facilmente, come blu, verde militare o nero.
Pantaloni del completo
Troppo spesso vengono associati alla divisa da ufficio o da cerimonia, ma nella realtà i pantaloni del completo possono creare anche look più soft se indossati con maglioni, cardigan o t-shirt. L’importante è optare per colori versatili, come il grigio. Sono quindi perfetti per le mezze stagioni e per quelle occasioni in cui non è richiesto un look particolarmente formale ma nemmeno casual. Esistono diversi modelli, perciò ci si può sbizzarrire a trovare quello che più adatto a sé di più per aggiungere stile all’outfit.
Pantaloni della tuta
Detti anche joggers, i pantaloni della tuta saranno sempre un must have da indossare nel tempo libero. è qui che la comodità incontra lo stile, se si punta a un look sportivo o casual. L’ideale è scegliere pantaloni a tinta unita e con colori che possono essere abbinati facilmente, come il grigio, il nero e il beige. Il modello più versatile per un look stiloso è quello con coulisse in cotone, magari anche con una scritta laterale per dare un tocco originale.
(Pubbliredazionale)