Noleggio auto: speciale mercatini di Natale. Ecco i più affascinanti d’Europa

noleggio auto mercatini natale

Il periodo tra novembre e dicembre porta con sé un’atmosfera unica. È il momento di  accendere le luci scintillanti, inebriarsi con i profumi delle spezie e visitare i mercatini di Natale che fanno la loro comparsa in molte delle piazze più belle d’Europa. 

Per raggiungerli in totale tranquillità, il noleggio auto potrebbe essere la soluzione più adatta alla circostanza. Permette, infatti, di muoversi con comodità tra le città, raggiungendo i mercatini più affascinanti senza alcuna preoccupazione. Scopriamo insieme quali sono i mercatini di Natale da visitare in Europa e nel Belpaese, naturalmente. 

Perché scegliere il noleggio auto per visitare i mercatini

Visitare i mercatini di Natale europei optando per il noleggio auto offre dei vantaggi significativi. 

Prima di tutto si deve pensare alla libertà di movimento, senza dover attendere i mezzi pubblici o altre soluzioni che fanno perdere tempo. In questo modo organizzare il proprio itinerario sarà facile e divertente. Non è tutto, infatti con un’auto a noleggio a breve termine non ci sono preoccupazioni in merito alla manutenzione e usura del mezzo in ogni condizione di strada e clima, che si potrebbe presentare lungo il percorso. 

I veicoli sono ben preparati e sicuri permettendo di viaggiare in piena tranquillità anche su strade innevate. Da non sottovalutare, inoltre, la possibilità di scegliere un’opzione che risponda perfettamente alle proprie esigenze in termini di grandezza e caratteristiche. 

Quali sono i mercatini di Natale più belli d’Europa

Con un noleggio auto a breve termine visitare l’Europa alla scoperta dei mercatini natalizi è ancora più divertente. Significa abbracciare le tradizioni, i sapori e le atmosfere che cambiano da un luogo all’altro, ognuno con il suo carattere e la sua unicità. 

Basilea, Svizzera

Elegante e raffinata, Basilea vanta uno dei mercatini di Natale più antichi e romantici della Svizzera. Situato nel cuore della città, tra la Barfüsserplatz e la Münsterplatz, offre dell’artigianato locale, le specialità culinarie e alcune decorazioni natalizie uniche.

Poznan, Polonia

La piazza principale di Poznan diventa un luogo incantato con il suo mercatino natalizio, famoso per il festival di sculture di ghiaccio e le bancarelle colorate. L’atmosfera che si respira è calda e accogliente, perfetta per una passeggiata tra le luci e le musiche natalizie.

Bolzano, Trentino Alto Adige

È uno dei più antichi con i suoi 80 stand che si diramano lungo la piazza principale. Nato nel 1991 a seguito di un dono da parte della città di Norimberga consegnato nel 1987: lo statuto del Mercatino di Natale. Da quel momento la città ogni anno si trasforma in un luogo dove le feste sono magiche tra tradizioni ed eventi. 

Vienna, Austria

Con una tradizione che risale a oltre sette secoli fa, Vienna offre mercatini di Natale di rara bellezza. Per chi cerca la tipica esperienza austriaca, Rathausplatz e il Villaggio di Natale a Belvedere sono mete imperdibili. 

Govone, Italia 

Nel cuore del Piemonte, il paese di Govone si trasforma nella casa di Babbo Natale con il suo mercatino diffuso per le vie del borgo. Da vedere le sue bancarelle con un’offerta di prodotti locali e artigianato di alta qualità che lascia senza parole. 

Bruxelles, Belgio

Conosciuto come Winter Wonders, quello di Bruxelles si estende per diverse strade del centro con: bancarelle, una pista di pattinaggio sul ghiaccio e una grande ruota panoramica. Da non perdere le specialità gastronomiche, come le gaufre e il cioccolato belga.

(Pubbliredazionale)