NoWave e Offtopic, l’imprenditoria rivoluzionaria dei fratelli Mauro e Roberto Piras

Mauro e Roberto Piras

L’imprenditoria italiana si sa, nasce creativa nel DNA, ma con Mauro e Roberto Piras, nati sardi, piemontesi d’adozione, entrambi under 35, il sogno è di risolvere problemi concreti e rispondere alle esigenze di una fetta di mercato che ha iniziato a seguire nuove regole e abitudini di vita.

Due le realtà create nel corso degli ultimi anni: la recente start up Offtopic, specializzata nel commercio di prodotti per il viso e i capelli in pura seta testata Oeko-Tex, confezionati in packaging completamente riciclato e riciclabile, e NoWave, che propone occhiali schermanti anti-luce blu, con lenti da graduare, adatti per tutti coloro che passano le ore davanti allo schermo di PC, telefono o tablet.

Il desiderio di fondo è stato quello di realizzare prodotti concreti capaci di risolvere problemi reali, unendo tra loro design e funzionalità; fil rouge del percorso imprenditoriale di Mauro e Roberto Piras, che dopo qualche anno da dipendenti hanno deciso di spiccare il volo e diventare imprenditori.

Cos’è la luce blu: il problema risolto con NoWawe

Spieghiamo bene cosa significa guardare – nel vero senso della parola – a un problema e cimentarsi nel risolverlo: quando si parla di luce blu e dei suoi effetti dannosi, ci si riferisce alla luce emessa dai dispositivi come smartphone, tablet, TV e PC. La luce blu emessa da questi dispositivi ha una corta lunghezza d’onda e presenta dunque una più elevata frequenza ed energia: tecnicamente invisibile poiché compresa tra i 380 nm e i 500 nm, influisce direttamente e pericolosamente sulla produzione della melatonina, interferendo con l’orologio biologico e il ritmo sonno-veglia. Gli effetti sull’occhio sono rossore, occhi irritati, secchezza oculare, stanchezza visiva; sull’organismo insonnia, mal di testa, cali di concentrazione; nel lungo periodo maculopatia, miopia, cataratta.

I benefici della seta: la risposta di Offtopic

I benefici della seta sono un segreto di bellezza da migliaia di anni, con le sue proprietà la seta garantisce benefici immediati per pelle e capelli. Per mantenere una pelle liscia e luminosa è necessario fare attenzione all’alimentazione, a non fumare e…scegliere su dove farla riposare. Trascorriamo oltre 1/3 della nostra vita a dormire per tale motivo è indispensabile scegliere con attenzione il tessuto sul quale dormire. La seta, a differenza del cotone e di altri comuni tessuti, con la sua superficie liscia riduce al minimo l’attrito con il tuo viso e questo impedisce la formazione delle “pieghe da sonno” che nel medio-lungo periodo possono trasformarsi in vere rughe e segni sulla pelle antiestetici. Inoltre, oltre ad essere un anti-aging naturale,non assorbe lozioni e umidità della pelle, rende i capelli sani rendendoli non crespi fino ad impedirne la formazione delle doppie punte.

Intervista a Mauro Piras

Com’è nata l’idea degli occhiali che risolvono il problema della luce blu?

Nel 2016 il mercato della luce blu era costituito solo da ottiche e da alcune aziende cinesi che vendevano occhiali anti-luce blu su Amazon. Si passava dunque da un estremo all’altro: o occhiali cheap di qualità molto economici o occhiali di fascia alta, performanti, ma si parlava e si parla a tuttora di un costo da € 300 in su. La mia idea è stata quella di introdurre sul mercato italiano un occhiale che coniugasse l’estetica e il design delle montature con delle lenti anti luce blu di qualità ad un prezzo accessibile al pubblico. Stiamo infatti parlando di € 60 al pubblico.

Cosa significa invece avere la certificazione Oeko-Tex di Offtopic?

La certificazione Oeko-Tex, l’ente internazionale di riferimento che testa e certificata i tessuti prima di essere immessi in commercio, è una delle certificazioni più importanti per il tessile e certifica che i tessuti sono stati trattati senza sostanze chimiche nocive. Per noi questo è molto importante, perché ci teniamo a garantire alla nostra clientela prima di tutto la qualità dei prodotti, in Offtopic così come in NoWave. Questa certificazione, per noi, è una garanzia di qualità, un modo per guadagnarci la fiducia del consumatore. Un tessuto di qualità sicuro anche per la salute.

Lei ha dichiarato di aver reso accessibile a tutti qualcosa che prima era un lusso. Ci spiega come?

L’accessibilità di un prodotto di qualità al grande pubblico è una cosa che accomuna sia NoWave che OffTopic e siamo riusciti a mettere sul mercato degli occhiali anti-luce blu e, adesso con OffTopic, delle federe di seta a un prezzo accessibile al pubblico, entrambi a 60 euro, perché praticamente andiamo a tagliare tutti gli intermediari che ci sono tra la fabbrica produttrice e il cliente finale.

Che cosa significa, per voi, avere una relazione diretta con il cliente?

Significa non avere intermediari, avere il pieno controllo sulle spedizioni dei prodotti, poterci confrontare con il nostro cliente, sentire direttamente le sue esigenze e poterlo interpellare nella scelta dei nuovi prodotti. Infatti, siamo molto attivi anche sulla nostra pagina Instagram, dove facciamo sondaggi e interpelliamo i nostri followers per capire le loro preferenze.

Unire design e funzionalità, questa la vostra mission. Perché?

Ci teniamo che i nostri prodotti siano innanzitutto utili, che risolvano un problema concreto e quotidiano, ma che siano anche esteticamente piacevoli ed eleganti. Sia negli occhiali NoWave che negli accessori in seta Offtopic abbiamo ricercato questo binomio, facendo sposare le forme pulite e lineari con l’utilità di un oggetto di uso comune.

Se l’idea è di risolvere problemi con un denominatore comune che unisce design e funzionalità, non è da trascurare come entrambe queste due realtà stiamo rispondendo ad una gestione digital di grande successo. In soli 5 anni di attività, NoWave ha raggiunto 60.000 clienti e conta 14.000 followers su Instagram, mentre Offtopic, nata meno di un anno fa nell’ottobre 2020, vanta già 4000 clienti e più di 2000 followers su IG, con una community sempre più appassionata e attiva. E’ Roberto, l’altro fratello Piras che, grazie all’esperienza pregressa con Social Media Manager, sta guidando sagacemente verso una direzione di successo tutti i canali Social.