Nuova BMW Serie 5, DNA unico. E gli interni sono… vegani!
Nuovi motori diesel, benzina, hybrid, ibridi plug-in e anche completamente elettrici (con il modello di punta BMW i5 M60 xDrive che combina una potenza di 442 kW/601 Cv con le qualità pistaiole dei modelli M) : la nuova BMW Serie 5 è in arrivo a ottobre di quest’anno. Nel frattempo, però, la Casa tedesca ha voluto darci qualche informazione su quello che troveremo nei concessionari prima della fine dell’anno.
Se la BMW Serie 3 è riconosciuta all’unanimità come la preferita dai manager, la Serie 5 è certamente destinata ad un pubblico più esigente.
Emblema di eleganza e sportività
Il DNA tipico della berlina per eccellenza di BMW è stato rispettato in pieno anche nella nuova Serie 5. Il linguaggio stilistico è chiaro e sobrio, il frontale è stato ridisegnato con una moderna interpretazione dei doppi fari e della tipica griglia a doppio rene (che la presenza di una cornice e un’illuminazione di contorno opzionale BMW Iconic Glow), elemento distintivo della Casa. Gli elementi a LED sono disposti quasi verticalmente e fungono da indicatori di direzione e da luci diurne. La griglia a doppio rene BMW, che sporge in avanti, è caratterizzata da un’ampia cornice e dall’illuminazione di contorno opzionale BMW Iconic Glow.
Lateralmente spiccano le due linee tracciate con precisione che modellano la carrozzeria dell’auto, mentre nella zona posteriore i gruppi ottici posteriori piatti, divisi da una striscia cromata, reinterpretano la caratteristica forma a “L”.
![Nuova BMW Serie 5](https://www.uomoemanager.it/wp-content/uploads/2023/05/Nuova-BMW-Serie-5-1.jpg)
Abitacolo… vegano
Stilosa, confortevole, lussuosa al punto giusto. Gli interni della BMW Serie 5 sono celeberrimi per la loro fantastica eleganza. Grandi spazi a disposizione dei viaggiatori, funzionalità di primo livello, un ottimo comfort acustico, materiali di alta qualità lavorati con precisione, lavorazioni pregiate e servizi digitali avanzati caratterizzano l’ambiente degli interni.
E non manca di certo la tecnologia a bordo. Infatti, si notano all’interno della Serie 5 un numero di pulsanti e comandi, seppur notevolmente ridotto rispetto al modello precedente. Il BMW Curved Display è completamente orientato verso il guidatore come da tradizione del marchio. Il sistema di visualizzazione completamente digitale e vede la presenza di un Information Display da 12,3 pollici e da un Control Display da 14,9 pollici.
Il volante è stato ridisegnato con una sezione inferiore appiattita e un feedback aptico sui pannelli di controllo e sulla leva del cambio sulla console centrale. Un altro punto di forza è la BMW Interaction Bar. L’unità funzionale retroilluminata con una superficie cristallina si estende su tutta la larghezza del quadro strumenti fino ai pannelli delle portiere e comprende pannelli di controllo sensibili al tatto.
Una grande particolarità della nuova BMW Serie 5 è il fatto di essere… vegana. Infatti, è il primo modello del marchio a presentare di serie interni completamente vegani. Questo include le superfici dei sedili, del cruscotto e dei pannelli delle porte, nonché, per la prima volta, il volante. Le superfici dei sedili nella versione Veganza con proprietà simili alla pelle sono disponibili anche come optional con una perforazione decorativa.
![Nuova BMW Serie 5](https://www.uomoemanager.it/wp-content/uploads/2023/05/Nuova-BMW-Serie-5-2.jpg)