Nuova Porsche 911: il sogno segreto di ogni uomo

Nuova Porsche 911

È il sogno di ogni uomo, il regalo di Natale che ciascuno di noi vorrebbe trovare sotto l’albero, il premio con il quale ogni manager vorrebbe coronare la propria carriera. È l’icona Porsche per eccellenza la 911.

Presentata in anteprima mondiale al Salone dell’automobile di Los Angeles, la nuova Porsche 911 si annuncia come la più potente, più veloce e soprattutto più digitale di sempre.

Caratterizzata dal tipico DNA stilistico Porsche, vanta una linea decisamente più muscolosa rispetto al passato e un abitacolo in cui spicca certamente il bellissimo un monitor touch da 10,9 pollici. La presenza di sistemi di assistenza innovativi consentono di abbinare le caratteristiche dinamiche senza compromessi che hanno reso famosa questa classica vettura sportiva con motore posteriore e le necessità del mondo digitale.

La nuova Porsche 911 monta la prossima generazione di motori turbo flat-six ulteriormente sviluppata ed è più potente che mai, con ben 450 CV) nei modelli S. Tutta la potenza del motore viene inviata e gestita dalla nuovissima trasmissione a doppia frizione a otto velocità. Ad esaltare le qualità della nuova 911 ci sono i nuovi sistemi di assistenza alla guida, tra cui la modalità Porsche Wet che rende ancora più sicura la guida sulle strade bagnate e il Night Vision Assist con termocamera, e una connettività completa, che ora utilizza anche la swarm intelligence. Le caratteristiche della 911 sono completate da tre esclusive offerte digitali: la app Porsche Road Trip per fare viaggi straordinari, l’assistente personale Porsche 360+ e il calcolatore di emissioni Porsche Impact basato sul web per compensare la propria impronta di CO2. Insomma, una super Porsche, più intelligente e bella che mai.

Il prezzo? Ovviamente un’auto così non può essere a buon mercato… La 911 Carrera S viene offerta a partire da 123.999 euro in Italia e la 911 Carrera 4S a partire da 132.051 euro. I nuovi modelli sono già ordinabili!

Design supersportivo

Il design è stato completamente rinnovato per mettere in evidenza le differenze in termini di performance della 911 serie 992. Passaruota significativamente più larghi esaltano ruote anteriori da 20 pollici e ruote posteriori da 21 pollici. Il posteriore adesso presenta la stessa larghezza in tutti i modelli, evidenziando ulteriormente la snellezza della sezione centrale. La carrozzeria nella parte anteriore è più larga di 45 mm. Le maniglie elettriche a scomparsa sono integrate a filo nelle portiere, a sottolineare il profilo della fiancata, rastremato e fluido. Tra i nuovi gruppi ottici anteriori a LED, il cofano è profondamente ribassato e ricorda il design delle prime generazioni di 911. Il posteriore è dominato su tutti i modelli dallo spoiler a regolazione variabile, significativamente più largo, e dalla elegante barra luminosa continua. A parte le sezioni anteriori e posteriori, l’intera carrozzeria è realizzata in alluminio.

Interni da urlo per la nuova Porsche 911

Anche l’abitacolo è stato completamente rivoluzionato: linee nette e tese del cruscotto con la strumentazione incassata sono bene in evidenza aprendo il meraviglioso sportello. Accanto al contagiri centrale, tipicamente Porsche, due sottili schermi senza cornice forniscono le informazioni al guidatore. Lo schermo centrale del PCM adesso è di ben 10,9 pollici e può essere gestito velocemente e senza distrarsi grazie alla nuova architettura. Dal punto di vista della digitalizzazione, la 911 fa un passo verso il futuro con la connettività permanente, nuove funzioni e nuovi servizi. Il PCM di serie comprende il navigatore online basato su dati di tipo swarm e il sistema Porsche Connect Plus.

Motori potenti e più efficienti

Come detto, il motore turbo flat-six della 911 Carrera S e della 911 Carrera 4S genera ben 450 CV, che corrispondono a un aumento di ben 30 CV rispetto al modello precedente. I due modelli 911 restano al di sotto della soglia dei quattro secondi nell’accelerazione da 0 a 100 km/h: la coupé a trazione posteriore si ferma a 3,7 secondi e la 911 Carrera 4S a trazione integrale addirittura a 3,6 secondi. Ciò significa che entrambe le vetture sono 0,4 secondi più veloci del modello precedente. Questo vantaggio può aumentare di altri 0,2 secondi con lo Sport Chrono Package a richiesta. Le velocità massime sono di 308 km/h (911 Carrera S) e 306 km/h per la versione a trazione integrale.