Nuova Toyota Land Cruiser, DNA inconfondibile. E la solita potenza in fuoristrada
Gli appassionati dell’off road hanno dei punti di riferimento ben precisi e tra questi vi è la Toyota Land Cruiser, che da oltre 70 anni offre garanzie di solidità, stile ed innovazione tecnologica.
La Casa giapponese ha presentato in anteprima mondiale la nuova Toyota Land Cruiser, che si presenta certamente con tante novità, rispettando il suo DNA, con i suoi dettagli di stile inconfondibili. Le prime consegne sono previste per l’inizio del 2024. Il nuovo Land Cruiser sarà introdotto in Europa con uno speciale allestimento First Edition, disponibile esclusivamente nel periodo iniziale di pre-ordini a partire da ottobre di quest’anno: all’Italia saranno destinati 50 esemplari.
Design fra tradizione e modernità
Il design della nuova Land Cruiser richiama certamente i tratti somatici del passato. Il look è robusto ed esprime un ritorno alle origini del nuovo Land Cruiser, ma è anche molto pratico con un approccio “form-follows-function”. Sbalzi più corti, angoli scolpiti e un sottoscocca più stretto, sono elementi pensati per migliorare le prestazioni fuoristradistiche, mentre diverse parti della carrozzeria sono state progettate per una facile sostituzione in caso di danni.
All’interno è prevista la configurazione a cinque o sette posti ed il design richiama la funzionalità di un super fuoristrada. Ciò è testimoniato anche da dettagli come il cruscotto a sviluppo orizzontale e gli interruttori disegnati per un facile utilizzo anche durante la guida su terreni impegnativi. Questo per mettere al centro del progetto il guidatore.
Le caratteristiche della nuova Toyota Land Cruiser
La nuova ammiraglia dell’off road della Casa nipponica, nasce seguendo la filosofia costruttiva “body-on-frame” e adotta la piattaforma GA-F di Toyota, che migliora in modo determinante le prestazioni in fuoristrada.
Questo nuovo modello si presenta come semplice da guidare e più confortevole nella guida su strada, pratico per ogni esigenza della quotidianità. Tra le altre caratteristiche che presenta il nuovo SUV Toyota, c’è il sistema di servosterzo elettrico (EPS), che riduce la quantità di contraccolpi che possono verificarsi quando si guida su superfici accidentate, restituisce una risposta più fluida e diretta.
In fuoristrada, presenta anche la SDM (Stabiliser with Disconnection Mechanism) che permette a chi è al volante di cambiare lo stato della barra stabilizzatrice utilizzando un interruttore sul cruscotto.
Il motore scelto per la nuova Toyota Land Cruiser
Per questa nuova creazione, in Giappone si è scelto il turbodiesel da 2,8 litri progettata per ottenere un grande equilibrio tra efficienza nei consumi e prestazioni. È in grado di erogare 204 cv ed è abbinata a un nuovo cambio automatico Direct Shift a otto rapporti, combinazione che permette di trainare carichi fino a 3.500 kg. Nel 2025, è già stato annunciato un propulsore elettrificato che combina il potente ed efficiente motore diesel con la tecnologia mild hybrid a 48 Volt.