Nuovo Dacia Duster: più glamour, ma sempre fedele al suo storico DNA

Nuovo Dacia Duster

Il nuovo Dacia Duster sarà commercializzato da settembre prossimo e si presenta con grandi novità, pur mantenendosi fedele al suo storico DNA.

“Duster è la rivoluzione del SUV firmata Dacia. Dal 2010, con ben presto 2 milioni di clienti, è una vera e propria icona della Marca Dacia. Rinnovare un’icona non è affatto semplice! Fin dall’inizio, questo veicolo vanta una linea riconoscibile ed attrattiva. Vi abbiamo apportato alcune evoluzioni per una maggiore modernità e freschezza. Nuovo Duster è ancora più Duster, ancora più Dacia. Essenziale, robusto e sempre accessibile a tutti”, ha dichiarato Lionel Jaillet, Direttore Performance Prodotto di Dacia.

Nuovo Dacia Duster

Il design del nuovo Dacia Duster

Pur mantenendo inalterato il proprio stile, il nuovo Duster è ora più bello, moderno e ricco di novità interessanti. La prima è certamente il frontale rinnovato con i nuovi gruppi ottici dotati di luci diurne a forma di Y. Una forma inedita, da cui traggono ispirazione i rilievi 3D della nuova griglia della calandra cromata. Tutto ciò per conferire al SUV una maggiore personalità.

Il design del nuovo spoiler posteriore e dei nuovi cerchi in lega da 16” e 17” è stato progettato nella galleria del vento, per permettergli di avere una maggiore aerodinamicità.

Nuovo Dacia Duster

Interni pensati per viaggiare in comodità

Al centro della progettazione c’è la voglia di mettere gli occupanti dell’abitacolo in condizioni ideali per viaggiare in assoluta comodità. Le sellerie di Nuovo Duster sono totalmente nuove: i tessuti e la forma dei nuovi poggiatesta offrono migliore ergonomia e sostegno. Essendo più sottili, i poggiatesta consentono ai passeggeri dei sedili posteriori di avere una migliore visibilità verso la parte anteriore e viceversa.

Un’importante novità è rappresentata dall’introduzione di una consolle centrale rialzata dotata di un ampio bracciolo scorrevole su 70 mm, che presenta un vano portaoggetti chiuso da 1,1 litri e due prese USB di ricarica per i passeggeri dei sedili posteriori, a seconda del livello di allestimento. A prescindere dall’allestimento scelto, l’equipaggiamento di serie comprende il computer di bordo, l’accensione automatica dei fari e il limitatore di velocità con comandi al volante retroilluminati. Insomma, ora il Duster è perfetto per ogni necessità, cittadina ed extraurbana.

Nuovo Dacia Duster -interni

La tecnologia è di casa

Oltre al sistema audio Dacia Plug & Music (radio, MP3, USB e Bluetooth), sono disponibili due nuovi sistemi multimediali intuitivi: Media Display e Media Nav. Il primo vanta 6 altoparlantiradio DAB, connettività Bluetooth®, due porte USB e funzione Smartphone Replication cablata compatibile con Apple CarPlay® ed Android Auto®, mentre il secondo è un sistema multimediale che si arricchisce della navigazione a bordo e della connettività Wi-Fi per Apple CarPlay® ed Android Auto®. La plancia presenta un inedito touchscreen da 8”.

Motorizzazione e trasmissione

La gamma delle motorizzazioni tutta nuova per assicurare piacere di guida e riduzione delle emissioni di CO2. È ora disponibile con trasmissione automatica EDC a 6 rapporti con il motore TCe 150, mentre la versione ECO-G 100 dispone di un serbatoio GPL con una capacità aumentata di circa il 50%, ossia 49,8 litri.

Nuovo Duster vanta ora una trasmissione automatica EDC a 6 rapporti, disponibile con la motorizzazione TCe 150 a 2 ruote motrici, che garantisce tutto il comfort e il piacere di guida di una trasmissione automatica, pur mantenendo livelli di consumo del carburante ed emissioni di CO2 simili a quelli di una trasmissione manuale.

Ecco la gamma completa del nuovo Dacia Duster:

  • Diesel: dCi 115, a 2 o 4 ruote motrici, con trasmissione manuale a 6 rapporti
  • Benzina:
    • TCe 90 a 2 ruote motrici con trasmissione manuale a 6 rapporti
    • TCe 130 a 2 ruote motrici con trasmissione manuale a 6 rapporti (non commercializzato in Italia)
    • TCe 150 a 4 ruote motrici con trasmissione manuale a 6 rapporti (non commercializzato in Italia)
    • TCe 150 a 2 ruote motrici con trasmissione automatica EDC a 6 rapporti
  • Bifuel benzina-GPL: ECO-G 100 a 2 ruote motrici con trasmissione manuale a 6 rapporti