Organo Gold e il ganoderma: il caffè dalle proprietà benefiche

Quante volte, osservando un bel piatto di pasta alla carbonara o un delizioso tiramisù, avete soppesato pro e contro pensando se e quanto potesse nuocervi alla linea e alla salute?

Alla fine molto probabilmente avrete tirato un sospiro pensando che il gioco valesse la candela e riproponendovi di smaltire le calorie con un’imminente dieta e una lunga corsa.

Ma se esistessero bevande o cibi squisiti che fossero anche un toccasana per la salute? Senza dubbio sarebbe difficile resistergli.

In natura esiste una smisurata varietà di forme di vita, alcune delle quali sono dotate di proprietà terapeutiche per le persone. Mettendo insieme una delle bevande più comuni come il caffè con un fungo diffuso in Estremo Oriente si è riusciti a realizzare un prodotto che, oltre a essere squisito, rappresenta un valido alleato per il raggiungimento della salute.

Per comprendere meglio di cosa si tratta e chi c’è dietro a quest’idea affascinante, è il caso di parlare di Organo Gold più nel dettaglio.

Organo Gold: il caffè da milioni di euro

L’avventura di Organo Gold sul mercato è iniziata nel lontano 2008 con l’apertura di un piccolo negozio in Canada. Nel breve volgere di un decennio, l’azienda ha raggiunto un’enorme fama e oggi è conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo.

Il suo fondatore è l’imprenditore filippino Bernardo Chua, esperto conoscitore del network marketing che si è affidato a guru del settore vendite come Holton Buggs e Shane Morand. Figura chiave nell’area prettamente medica è la dottoressa Irma Prado.

La struttura di Organo Gold è quella tipica del network marketing, dove i venditori propongono la merce direttamente ai consumatori, senza intermediari o esercizi commerciali. I collaboratori comprano uno stock di prodotti già all’inizio della collaborazione e possono guadagnare fino al 50% sulla prima vendita. Successivamente gli stessi venditori provvederanno a reperire ed arruolare altre persone disposte a collaborare, secondo quello che è noto come Dual System.

I venditori sono inquadrati in vari livelli, dal più basso Associato di Marketing, fino al più alto Ambasciatore Corona.

Stando al sito bestcompany.com, l’azienda ha un fatturato di oltre 214 milioni di Dollari e opera in più di trenta nazioni.

In Italia, Organo Gold è approdata nel 2012 e si è rapidamente diffusa. Nel novembre 2018 l’Hotel Sheraton di Roma ha ospitato “La Convention Europea del network OrGano“, importante meeting dove sono state presentate le ultime novità per i distributori del Vecchio Continente e del resto del mondo.

Fra i partner più stretti di Organo Gold si trova la Napoleon Hill Foundation, organismo ispirato all’omonimo imprenditore e filosofo del successo vissuto a cavallo fra Ottocento e Novecento e passato alla storia per il suo celebre libro “Pensa e arricchisci te stesso“, che dalla prima edizione del 1937 ha venduto oltre cento milioni di copie.

Profondamente influenzato dalle idee del filantropo Andrew Carnegie, Napoleon Hill identificava elementi quali libertà, capitalismo, democrazia e armonia quali pilastri fondanti senza i quali il raggiungimento degli obiettivi personali non sarebbe possibile.

Nel suo libro più famoso Hill ha alluso a una sorta di segreto per la realizzazione di sé, sebbene non sia chiaro a cosa si riferisse. I biografi hanno azzardato alcune ipotesi: c’è chi dice che sarebbe il desiderio viscerale e sincero di denaro, unito alla convinzione ferrea che un giorno si diventerà ricchi. Fatta propria questa idea, realizzarla diventa relativamente semplice.

Secondo altri, Hill si sarebbe riferito a un altro concetto espresso nel suo primo libro “The Law of Success”. Solamente lavorando armoniosamente, in cooperazione con altri individui o con gruppi di persone, si creerà valore e si raggiungeranno i rispettivi obiettivi. Organo Gold non fa mistero di quanto sia stata influenzata nella mentalità dallo scrittore originario della Virginia.

Il caffè, il segreto di tanto successo

A cosa si deve il successo di Organo Gold? Le risposte sono molteplici, ma una prevale fra tutte: al caffè. Oltre alla qualità della torrefazione ed al principio attivo con cui viene miscelato, ha influito senz’altro la scelta del segmento di mercato del caffè tostato, che in Italia vedrà difficilmente flessioni nel consumo.

Questo perché l’Italia è la patria del caffè, e, secondo le recenti statistiche Nomisma addirittura il 95% degli italiani fa uso della bevanda abitualmente!

Caffè consumato in Italia: statistiche

Fonte: Osservatorio Social Monitoring di Nomisma 2018

 

Si pensi anche che lo stesso Osservatorio ha stimato che la spesa media annua pro-capite dell’italiano in caffè, tra bar, casa ed ufficio sia di ben 259,40 euro. Se consideriamo che l’Italia conta ad oggi 59,769,594 persone (fonte: populationpyramid.net), il mercato è stimabile in oltre 15 miliardi di euro all’anno.

Il mercato è profittevole, ma è anche vero che è molto competitivo. Come ha fatto Organo Gold a farsi strada penetrando nel mercato italiano con tale facilità?

Semplice: il tipo di caffè. Organo Gold infatti ha sperimentato l’efficacia del connubio fra il caffè tostato ed un ingrediente particolare, il Ganoderma, ricavando per sé una nicchia di mercato che conta parecchi estimatori in Italia.

Ganoderma Lucidum: cos’è il fungo Reishi

Cos’è il Ganoderma Lucidum? Sostanzialmente un fungo del quale sono conosciute sin dall’antichità le proprietà officinali. Conosciuto anche con il nome di lÌngzhi (in Cina, traducibile con “pianta miracolosa”) e reishi (in Giappone, traducibile in “pianta immortale”), a simbolizzare benessere e longevità.

Conosciuto da più di 2000 anni, il Ganoderma Lucidum è un fungo caratterizzato da una cappella larga e scura, con una superficie lucida e dalla trama lignea.

Se ne contano 219 differenti specie, con caratteristiche estetiche differenti. Ad esempio, il Ganoderma Lucidum giapponese è tipicamente rosso, mentre quello cinese è scuro, quasi nero. In entrambi i casi crescono generalmente sulle cortecce dei tronchi di querce e castagni.

Essicazione e procedimento produttivo

Una volta colto, il fungo Ganoderma viene messo ad essiccare. Il metodo tradizionale prevede l’essiccazione al sole, ma attualmente sono più adoperati i macchinari industriali.

Dopodiché è la volta della macerazione, procedimento piuttosto lungo e finalizzato alla lavorazione della fibra.

Infine il Ganoderma viene pestato fino a quando non resta che una polvere estremamente sottile, pronta per essere finalmente inserita in capsule oppure per andare a far parte di decotti erboristici.

Poiché in natura il Reishi è molto raro, la crescente richiesta ha spinto i produttori a dedicarsi alla coltivazione intensiva in laboratorio.

Attualmente vi sono due metodi principali di ottenere Ganoderma in modo artificiale: le spore possono essere inoculate in bottiglia su della segatura oppure in una scatola su dei tronchi di legno duro.

In laboratorio, il micelio di Ganoderma di circa una settimana di età viene inserito nel terreno di coltura opportunamente preparato, otturato con del cotone e depositato in una camera apposita. L’incubazione avviene a una temperatura tra i 25°C e i 32 °C, con una umidità relativa dell’85-95% e un’illuminazione fra i 250 e i 350 lux. Per rendere più facile lo sviluppo dei corpi fruttiferi, la coltivazione viene innaffiata cinque volte al giorno.

A seconda del terreno di coltura e dell’aerazione, sono stati registrati lievi cambiamenti nella resa e nei giorni necessari alla maturazione.

Prodotti a base di Reishi

Esistono diversi prodotti a base di Reishi. Sul mercato troviamo una gran quantità di integratori alimentari, sotto forma di polvere o capsule solubili o da ingoiare. Questi prevedono, per i marchi di buona qualità, una concentrazione relativamente alta del principio attivo. Per questo motivo, nell’assumere tali integratori è necessario fare attenzione ai possibili effetti collaterali, dalle intolleranze alla sostanza a forme di ipersensibilità.

Molti utenti che conoscono le proprietà benefiche del Reishi preferiscono scegliere prodotti che associano i principi attivi del fungo a prodotti di largo consumo, come il tè o appunto il caffè.

La scelta di coniugare il Ganoderma a una bevanda dalla diffusione così vasta si è rivelata particolarmente felice. Oggi in molti apprezzano il gusto e le proprietà del Reishi, tanto che in Italia nel corso del 2017 il fatturato è stato di Euro 9.213.750. (Fonte: sito reportaziende.it)

Di seguito un breve prospetto dei principali caffè Organo Gold a base di Ganoderma:

Varietà Caratteristiche
Gourmet Caffè Nero Gusto raffinato e robusto allo stesso tempo. Il classico caffè mattutino.
Premium Gourmet Organic King of Coffee Selezione dei migliori chicchi per un caffË dal gusto consistente.
Gourmet Caffè Mocha Dal sapore di cacao. Si tratta di un mocha perfetto per le ore serali.
Gourmet Cafè Supreme Dall’intenso e aromatico sapore di cannella. Insieme al classico Ganoderma, contiene anche ginseng e maca.

Benefici del Ganoderma: proprietà

Quali sono i benefici del Ganoderma? Da molti secoli il Ganoderma lucidum è utilizzato nella medicina orientale per i suoi effetti benefici sulla salute; è un noto rimedio erboristico con una vasta gamma di applicazioni. Il consumo di caffè con infuso di Ganoderma può aiutare a prevenire diverse malattie croniche. Ben noti sono i suoi effetti stimolanti con ripercussioni sull’energia fisica e la resistenza allo sforzo.

Questo fungo si è dimostrato un valido alleato nella lotta ai tumori, in particolare prevenendo la formazione di metastasi (ovviamente non costituisce cura o trattamento medico, per il quale vi rimandiamo agli specialisti). Inoltre è in grado di aiutare ad eliminare le tossine da vari organi come reni e fegato.

Il Reishi è anche utile nel potenziare il quoziente intellettivo e nel migliorare la memoria, garantendo una performance eccellente nel campo del lavoro.

L’acido ganoderico che abbonda nel Ganoderma è in grado di facilitare la circolazione sanguigna e l’ossigenazione del cuore, riducendo il rischio di ictus e abbassando il colesterolo.

Combatte inoltre le infezioni dei bronchi e dell’apparato respiratorio nonché quelle del tratto urinario. Aumenta la potenza del sistema immunitario e combatte la depressione e il diabete.

Ecco il prospetto completo degli effetti che questo fungo ha sul corpo umano:

Effetti fisici Effetti psicologici
Depura il fegato Combatte lo stress
Migliora l’ossigenazione del cuore Aiuta a dormire meglio
Combatte l’ipertensione Ottimizza il Q.I. (quoziente intellettivo)
Abbassa i livelli di istamina Migliora la memoria
Potenzia il sistema immunitario Utile contro l’Alzheimer
Combatte l’asma bronchiale Allevia ansia e depressione
Proprietà analgesica
Contrasta le cellule tumorali
Aiuta a dimagrire

Ganoderma per dimagrire

Alcuni ricercatori in uno studio pubblicato su “Nature Communications”, hanno dimostrato che il Ganoderma lucidum potrebbe essere utilizzato nel trattamento dell’obesità, rallentando l’aumento di peso attraverso la manipolazione dei batteri nell’intestino.

Scienziati della Chang Gung University e dell’americana Rockefeller University hanno suddiviso dei topi da laboratorio in sei gruppi, somministrando differenti dosaggi di estratti di Ganoderma per una durata di otto settimane. Inoltre ad alcune cavie è stata assegnata una dieta ricca di grassi, ad altre una del tutto normale.

I risultati hanno messo in evidenza come il Ganoderma abbia avuto effetti sul peso, sull’infiammazione e sulla resistenza all’insulina dei topi cui era stata somministrata una dieta ad alto livello di grassi.