Outfit uomo, i migliori consigli per essere sempre sul pezzo

outfit uomo

Può sembrare una priorità da riservare solo alle occasioni speciali, ma in realtà, sapersi vestire è molto importante in ogni momento, sia per gli uomini che per le donne. Il potere e l’impatto di un outfit ben curato, a prescindere dal contesto nel quale lo si sfoggia, infatti, non va assolutamente sottovalutato. Uomini e donne, in questo frangente, sono attanagliati dagli stessi dubbi, soprattutto quando l’abbigliamento è una passione o in occasione di serate o momenti speciali in cui un abito può essere un vero e proprio biglietto da visita

Ovviamente, quando si sceglie un outfit, a prescindere dal contesto nel quale lo si sfoggerà, non bisogna farsi prendere dal panico e, anzi, ragionare con pragmatismo, allo scopo di non farsi cogliere alla sprovvista o lasciarsi travolgere dall’ansia. Alla fine, non è mai l’abito a fare il monaco, nonostante una buona cura dello stesso sia simbolo di sicurezza nei confronti di sé stessi, facendovi anche reagire in maniera diversa dinanzi ai vari stimoli e avvenimenti che caratterizzeranno la vostra giornata. Nelle prossime righe, quindi, abbiamo deciso di fornire alla pletora maschile di lettori qualche importante consiglio per potersi vestire sempre in maniera adeguata al contesto, pur spiccando sempre per ricercatezza stilistica. 

Trovare uno stile personale 

Uno dei primissimi consigli che ci sentiamo di dare agli uomini per essere sempre sul pezzo coi loro outfit è quello di non affidarsi troppo alle tendenze. In realtà, questo discorso vale anche per le donne. Al di là delle mode che, in ogni caso, vanno e vengono, infatti, bisognerebbe trovare un segno distintivo per ogni look. Stiamo parlando di qualcosa di duraturo nel tempo, capace di adattarsi col passare degli anni. A parte questo, occorre far pratica con gli abbinamenti di colori, texture ed accessori, puntando sempre su un approccio minimalista, con pezzi interessanti, ma non eccessivi, per non correre il rischio di strafare. In questo modo, si potrà trovare sempre la combinazione adeguata, al di là del contesto. 

Acquistare capi di qualità 

La logica del “pochi, ma buoni”, qui, ha un impatto ancor più importante. Non serve spendere una fortuna in abbigliamento per vestirsi bene, ma sapere come comprare abiti di qualità, tanto versatili quanto di bell’aspetto. Bisogna avere almeno un abito e un accessorio per ogni contesto e, di certo, acquistare vestiti in quest’ottica si rivela fondamentale soprattutto per quanto riguarda i completi eleganti

Per essere eleganti con stile occorre fare un investimento consono su ogni pezzo dell’abito. Tra i must che non possono assolutamente passare sotto ai radar, in questo caso, dobbiamo citare le cravatte e, in particolare, vi segnaliamo il brand Made in Italy di Silvio Fiorello che propone, sia sul territorio nazionale che estero, cravatte completamente artigianali. 

Saper scegliere le scarpe 

Un altro aspetto importantissimo per vestirsi bene riguarda le scarpe. Le calzature ricoprono un ruolo fondamentale negli outfit degli uomini, soprattutto a seconda del contesto. È chiaro che, per un’uscita informale, non sia il caso di indossare scarpe di vernice e, di certo, non bisogna scomodare sempre la maestria artigianale per avere stile. Tra le migliori sneakers sul mercato, infatti, è possibile trovarne di adatte anche per chi usa vestire classico. 

Altrimenti, si può optare per stivaletti in camoscio o pelle, ideali sia per il lavoro che per uscire la sera. Per le occasioni più leggere, invece, si può puntare su scarpe meno impegnative. Insomma, gli accessori sono importantissimi in ogni outfit e, le scarpe, sono un capo da non sottovalutare affatto. La buona riuscita di una combinazione, infatti, dipende per buona parte anche dall’effetto delle scarpe unite al complesso. 

(Pubbliredazionale)