Parte la terza edizione di B Heroes: oltre 1000 le start up che parteciperanno
Tutto pronto per la terza edizione di B Heroes, evento il cui programma di accelerazione, mentorship, investimento e comunicazione è rivolto a startup ad alto contenuto di innovazione con sede operativa in Italia, ideato da lm Foundation, fondazione che ha lo scopo di promuovere l’innovazione per lo sviluppo sostenibile con la collaborazione di Intesa Sanpaolo.
Oltre 1000 start up partecipanti
Sono oltre mille le start up che partecipano a B Heroes: quest’anno si sono davvero superate le aspettative: sono quindi 1.000 le aziende preselezionate, con un calendario di oltre 500 incontri nelle tappe locali.
Tra il 2017 e il 2018 sono state 52 le startup poi scelte per partecipare al percorso, che ha coinvolto oltre 400 esperti, tra imprenditori, mentor e campioni di innovazione. La fase finale decreterà le migliori imprese che potranno accedere al programma.
Quest’anno gli investimenti a disposizione per le startup che saranno inserite nel programma di accelerazione saranno di oltre un milione di euro. Come nelle precedenti edizioni, B Heroes sarà raccontato attraverso un format televisivo che andrà in onda al termine delle selezioni.
“B Heroes nasce per far crescere il tessuto imprenditoriale e incrementare la cultura d’impresa – ricorda Fabio Cannavale, imprenditore e ideatore di B Heroes – È un luogo di incontro tra idee, innovazione e aziende e quindi startup. Siamo ancora indietro nel nostro paese, rispetto alla media europea, in termini di capitale di rischio investito in questo settore. Le idee delle giovani aziende sono spesso vincenti ma vanno sostenute. Le startup hanno bisogno non soltanto di un contributo finanziario ma anche del confronto con altre realtà imprenditoriali sia giovani che affermate; oltre ad un affiancamento strategico per la promozione e la comunicazione”.
Ma quali saranno le prossime tappe? Di seguito l’elenco completo:
- Padova, 15 Ottobre
- Napoli, 16 Ottobre
- Como, 18 Ottobre
- Roma, 21 Ottobre
- Bologna, 23 Ottobre
- Torino, 28 Ottobre
- Milano, 30 Ottobre
Cosa si può fare a B Heroes
In occasione degli appuntamenti in programma sul territorio, le giovani aziende incontreranno un team composto da imprenditori, manager e business angel specializzati nella selezione di startup da supportare nel percorso di crescita. I partecipanti avranno l’opportunità di presentare i propri progetti ai selezionatori attraverso momenti di confronto dedicati nel corso dei quali i selezionatori valuteranno le aziende esprimendo un giudizio in una scala da 1 a 5, rivolgendo particolare attenzione a: team, strategia, marketing, scalabilità e impatto dei progetti.
“Il supporto a B Heroes per il terzo anno consecutivo ben sintetizza quello che per noi di Intesa Sanpaolo significa essere oggi una banca al fianco delle aziende: sollecitare lo spirito imprenditoriale e lo sviluppo tecnologico anche attraverso l’Innovation Center di Intesa Sanpaolo, attivando al contempo reti relazionali tra le imprese stesse – evidenzia Stefano Barrese, responsabile della divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo – Ciò è ancor più vero se pensiamo alle giovani generazioni imprenditoriali del nostro Paese alle quali non dobbiamo far mancare il nostro supporto. Dal 2018 ad oggi abbiamo infatti erogato oltre 80 milioni di euro a favore di circa 2.400 startup innovative, con una quota di mercato di oltre il 24%. Il nostro impegno come banca è sostenere le imprese anche oltre il credito, è per questo che continuiamo il percorso intrapreso con il progetto ‘Imprese Vincenti’: il programma di valorizzazione dedicato alle PMI”.