Perdita della concentrazione: 8 consigli pratici per non distrarsi e restare sempre produttivi
La perdita della concentrazione è uno dei nemici della produttività, ma a causa delle mille “distrazioni digitali”, le continue notifiche e la necessità di lavorare su più fronti continuamente, fanno sì che sia molto complicato mantenere alti i livelli di concentrazione a lungo.
Difficile, ma non impossibile. Difatti, ci sono dei sistemi per provare a mantenere alta la concentrazione per più tempo. Alcuni utili consigli, in tal senso arrivano dagli esperti di Infojobs. Suggerimenti semplici e alla portata di tutti che possono certamente risultare utili per aiutare i lavoratori a rimanere concentrati, massimizzando così la loro efficienza e soddisfazione lavorativa. Gli esperti delle risorse umane di Infojobs li hanno divisi fra consigli per la mente e… per il corpo.
I consigli per la mente per mantenere la concentrazione alta
- Multitasking? No, grazie
Fare più cose contemporaneamente può sembrare una soluzione per risparmiare tempo, ma in realtà rende meno efficienti e aumenta la possibilità di errori. È meglio concentrarsi su un’attività per volta, completarla e poi passare alla successiva. - L’importanza della to do list
Creare una lista delle attività da svolgere e assegnare alle stesse delle priorità rappresenta un ottimo modo per non perdersi nei dettagli e restare concentrati su ciò che conta davvero. - Non pensare sempre al lavoro
Staccare la spina alla fine della giornata lavorativa o del proprio turno è determinante per non sovraccaricare la mente. Le preoccupazioni devono restare in ufficio e vanno affrontate durante le ore di lavoro. - Stabilire obiettivi realistici e raggiungibili
Anche nei giorni più densi di lavoro, suddividere i propri compiti in più parti può certamente aiutare. - Scegliere musica strumentale o suoni d’ambiente
Ascoltare della musica rilassante o suoni della natura può migliorare la concentrazione, fornendo uno sfondo rilassante senza distrazioni.
Consigli per… il corpo
- Praticare la meditazione e respirazione profonda
C’è chi è ancora titubante ma ormai è certo che la meditazione e gli esercizi di respirazione profonda rilassano corpo e mente, abbassando il livello di stress e favorendo di conseguenza la concentrazione. - Usare la regola dei 20-20-20 per gli occhi
Per chi lavora al computer, è utile guardare ogni 20 minuti un punto a 20 metri di distanza per almeno 20 secondi. Questo favorisce il rilassamento. - Go and take a break!
Brevi pause frequenti aiutano a mantenere alta la concentrazione. La pausa permette alla mente di “staccare” e concentrarsi maggiormente sui dettagli