Pitti Uomo: un’isola della moda maschile. Ecco il tema di questa stagione estiva
Mancano pochi giorni all’inizio di un attesissimo Pitti Uomo (14-17 giugno). L’edizione numero 102 si prevede davvero piena di novità e, malgrado il caldo torrido, è prevista un’ampia partecipazione di pubblico. Quale sarà il tema di questa stagione estiva?
Il tema dell’edizione estiva di Pitti Uomo
Il Pitti Uomo rappresenta per l’uomo moderno un punto di riferimento, un luogo dove si parla tutti la stessa lingua, quella della moda, del buongusto e del lifestyle. Ecco perché il tema di questa stagione l’isola di Pitti, come un punto fermo, un punto fisso, un punto fisico e interiore, ma soprattutto un punto di incontro e di confronto. “PITTI _ ISLAND, tema guida dell’estate 2022, sarà un’isola immaginaria, collegata con tutto il mondo in uno scambio reciproco e costante. Una terra dalla botanica selezionata, socievole e aperta, a volte divertente, riflessiva e coinvolgente, sensibile alle idee, per incontrarsi, per stare insieme prima di riprendere, ciascuno, il proprio viaggio”, spiega Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine.
640 saranno in totale i brand che parteciperanno alla centoduesima edizione, di questi il 38% circa proveniente dall’estero.
Rispetto al passato il percorso si è ampliato e ora si potranno ammirare le nuove collezione attraverso cinque macro aree, per altrettanti percorsi speciali che raccontano le diverse anime del menswear di oggi: Fantastic Classic, Futuro Maschile, Dynamic Attitude, Superstyling, oltre S|Style sustainable style, progetto di Fondazione Pitti Discovery dedicato al menswear responsabile.
Gli allestimenti della Fortezza da Basso
Nello splendido piazzale della Fortezza da Basso, così come nei padiglioni, il tema PITTI _ ISLAND si tradurrà in allestimenti inediti. L’idea di fondo: impiegare le immagini della campagna in senso architettonico/installativo. “Le foto usciranno dai limiti della loro cornice acquistando profondità e prospettiva, moltiplicandosi nei piani e nelle trasparenze, spiega il creative director Angelo Figus. “L’isola reale, quella della location della campagna, si smaterializzerà e ricomporrà in Fortezza, proponendo scorci e viste animate dai modelli e protagonisti della campagna che usciranno in aggetto dal paesaggio, mischiandosi e comunicando visivamente con i visitatori. L’allestimento creerà suggestivi scenari naturali nei quali perdersi e fotografarsi, integrandosi nelle immagini della campagna stessa che rimbalzerà sui social, ogni giorno con i volti di nuovi viaggiatori alla scoperta della nuova stagione”.