Pneumatici estivi 2021: la classifica dei migliori

pneumatici estivi

Effettuare una manutenzione periodica alla propria auto è di assoluta importanza non solo per preservarne l’integrità ma anche e soprattutto per una questione di sicurezza stradale. Tra i componenti a cui bisogna prestare attenzione troviamo senza dubbio gli pneumatici in quanto sono direttamente coinvolti nella tenuta di strada e devono garantire comfort e aderenza. Nei mesi più caldi dell’anno è necessario optare per i cosiddetti pneumatici estivi i quali, a differenza di quelli invernali o degli all seasons, sono caratterizzati dalla presenza di scanalature di dimensioni ridotte e da una mescola pensata per resistere perfettamente alle temperature bollenti dell’asfalto. Attualmente nel mercato si trovano numerosi modelli diversi, ognuno con le proprie caratteristiche tecniche, ma quali sono i migliori? Scopriamolo insieme in questa nostra classifica.


I migliori pneumatici estivi

Continental SuperContact 6

Il SuperContact 6 è l’ultimo arrivato in casa Continental e ha rubato l’intera scena in pochissimo tempo grazie ad un ottimo equilibrio tra affidabilità e performance senza rinunciare al comfort. Grazie alla nuova tecnologia Black Chili viene garantita un livello di aderenza senza precedenti per un perfetto connubio tra pneumatico e manto stradale. L’auto sembra essere incollata all’asfalto anche a velocità elevate (grazie anche alla presenza dell’innovativa cintura tessile adattiva Aralon 350) e tutte le vibrazioni provenienti dalla superficie vengono brillantemente assorbite regalando un ottimo comfort e una insonorizzazione pressoché perfetta. È disponibile da 18″ a 24″ e in versione SUV. 

GoodYear Eagle F1

Passiamo ora allo pneumatico Eagle F1 di GoodYear: un prodotto che punta tutto sulla maneggevolezza e sulla silenziosità; due aspetti che gli hanno permesso di raggiungere un enorme successo in tutto il mondo facendo contenti milioni di automobilisti. La mescola presente nell’Eagle F1 è in silice ad alta superficie e insieme alla carcassa rigida permette di avere un’ottima precisione di guida anche ad alta velocità e su qualsiasi tipo di asfalto. Tra i tanti miglioramenti portati rispetto al suo predecessore troviamo quello relativo agli spazi di frenata. Questi ultimi, infatti, sono stati sensibilmente ridotti (fino a 2 metri in meno su asfalto asciutto) grazie alla tecnologia ActiveBraking. Da sottolineare anche l’aspetto legato ai consumi in quanto il nuovo sistema FuelSaving ha permesso di ridurre notevolmente le emissioni di anidride carbonica nell’aria semplicemente abbassando il peso complessivo dello pneumatico. Ottimo anche il livello di protezione dei cerchi. Disponibile anche per fuoristrada.

Michelin Pilot Sport 4

Come sappiamo Michelin non ha bisogno di presentazioni nel mondo automobilistico e con la gamma Pilot Sport 4 ha alzato ulteriormente l’asticella proponendo uno pneumatico di altissima qualità e perfetto per garantire la massima aderenza nel periodo più caldo dell’anno. Si adatta perfettamente al manto stradale garantendo sempre la massima reattività e precisione di guida oltre ad un comfort e ad una silenziosità di molto maggiori rispetto al suo predecessore grazie soprattutto alla nuova tecnologia Dynamic Response e ad un disegno del battistrada completamente rivisto. La nuova mescola di elastomeri e silice idrofoba, inoltre, hanno reso i pneumatici Pilot Sport 4 funzionali anche su asfalto umido aumentandone la sicurezza. Infine, sono stati anche ridotti gli spazi di frenata, è stata aumentata la durata chilometrica del pneumatico ed è stato leggermente ridotto il peso complessivo per consumi minori.

Pirelli Cinturato P7

Passiamo ora al Made in Italy con i Cinturato P7 prodotti da Pirelli. Si tratta di pneumatici disponibili nella gamma che va da 16″ a 20″ ed è stato progettato con l’intento di garantire a tutti gli automobilisti la massima performance su asfalto asciutto per un’esperienza di guida aggressiva e reattiva. Tutto ciò è stato possibile realizzarlo sfruttando al massimo i materiali utilizzati ed il disegno del battistrada. Il livello di rumorosità, anche a velocità molto elevate, è stato notevolmente ridotto grazie alla tecnologia PNCS (Pirelli Noise Cancelling System) capace di far percepire un rumore all’interno dell’abitacolo fino al 50% inferiore garantendo una buona comodità anche in caso di viaggi di lunga durata. Un altro aspetto da sottolineare parlando dei Cinturato P7 è quello legato alla sicurezza offerta. Le tecnologie Seal Inside e Run Flat, infatti, lavorano insieme per permettere di proseguire la propria marcia anche in caso di foratura ed evitando così spiacevoli e pericolose perdite di controllo.

Hankook Ventus S1 Evo 3

I pneumatici Hankook Ventus S1 Evo 3 rientrano nella categoria dei top di gamma e sono stati scelti da diverse case automobilistiche come prodotti di serie per le loro auto premium. L’intero progetto ha avuto fin dall’inizio un unico obiettivo: garantire ad ogni cliente la miglior prestazione possibile su asfalto asciutto e caldo. Dal punto di vista tecnico troviamo un disegno del battistrada rinnovato e caratterizzato da scanalature ad incastro che offrono un buon grip anche su superfici umide o bagnate aumentando la versatilità degli pneumatici e di conseguenza anche la loro sicurezza. La mescola Aqua Pine è formata da un mix di diversi materiali che combinano le loro proprietà fisiche e chimiche per offrire un’ottima rigidità che alla guida si traduce in reattività e precisione. Ottima anche la durata grazie all’utilizzo di speciali cinture metalliche rinforzate che riducono anche le vibrazioni trasmesse nell’abitacolo. Disponibili anche per SUV.

Bridgestone Turanza T005

Il pneumatico Bridgestone T005 è uno dei migliori della sua categoria e, nonostante sia classificato come estivo, offre delle buone prestazioni anche sul bagnato offrendo un ottimo equilibrio tra performance e versatilità. Rispetto al modello precedente, il nuovo T005 presenta un profilo del battistrada rinnovato ed è caratterizzato da numerose scanalature laterali e centrali capaci di drenare un grande quantitativo di acqua in caso di pioggia improvvisa.
Nella mescola è integrata l’innovativa tecnologia Nanopro-Tech la quale garantisce sempre una perfetta reattività e precisione di guida in qualsiasi condizione e su tutti i tipi di asfalto. È realizzata interamente con speciali polimeri ed è rafforzata da speciali cinture metalliche che ne migliorano la durata e riducono il rischio di forature. Ridotte anche la resistenza al rotolamento, che si traduce in ridotti consumi di carburante e emissioni di CO2, e il livello di rumorosità per una marcia all’insegna della comodità.

Pirelli PZero

Ultimo ma non per qualità, il pneumatico Pirelli PZero è la scelta ideale per tutti gli automobilisti che sono alla ricerca di un prodotto versatile e conveniente che garantisca delle buone prestazioni su asfalto asciutto senza rinunciare a comfort e precisione di guida. L’esperienza su strada e nel mondo del motorsport ha permesso agli ingegneri Pirelli di trovare nuove ed innovative soluzioni capaci di offrire un livello di aderenza che trova davvero pochi rivali nell’intero settore. Anche in questo caso, così come abbiamo già visto nei Cinturato P7, ritroviamo le tecnologie PNCS e Seal Inside. Rispetto a questi ultimi però presentano una durata chilometrica e delle prestazioni sul bagnato decisamente inferiori.

Tutti questi pneumatici hanno in comune l’elevato investimento in termini di studio e progettazione e la conseguente qualità. Tutti  sappiamo che la qualità si paga ma, per fortuna, la globalizzazione ed il web ci permetto di usufruire dei comparatori, che offrono in un solo luogo la possibilità di trovare offerte anche molto vantaggiose per l’acquisto di prodotti di qualità. I tecnici di Gomme Miglior Prezzo, in molteplici occasioni, hanno consigliato agli automobilisti di puntare su sicurezza e affidabilità quando si tratta di acquistare pneumatici, poiché questo elemento può rivelarsi vitale quando ci si trova su strada.