Porsche Boxster Spyder: dedicata ai puristi
Una Porsche dedicata ai puristi del marchio e per chi ama la guida a cielo aperto. L’auto perfetta per i nostri gusti? Beh, se non è così ci va molto vicino. Al Salone dell’Auto di New York, la Casa tedesca ha presentato la nuova Boxster Spyder, autentico gioiello per chi ama la guida dura e cruda, gestendo direttamente il proprio destino.
È una roadster autentica la nuova Porsche Boxster Spyder, che promette di offrire un’esperienza di guida fuori dal comune, o comunque sia straordinaria. Ha un telaio sportivo rigido con sospensioni ribassate di 20 mm, i freni della 911 Carrera, uno sterzo più diretto e un potente motore a sei cilindri da 3,8 litri che sviluppa 375 cv. È la Boxster più veloce e allo stesso tempo più potente, dotata di una dinamica di guida superiore. Passa da 0 a 100 km/h in appena 4,5 secondi e la velocità massima è di 290 km/h. Il consumo combinato nel NEDC è di 9,9 l/100 km.
Il design è tipico del DNA di questa vettura. Sono, infatti, presenti gli elementi stilistici delle leggendarie Porsche sportive e da corsa. Le due curvature vigorose che da dietro i poggiatesta fluiscono aerodinamicamente sul lungo cofano posteriore, sono un omaggio alla 718 Spyder degli Anni 60. La pratica capote in struttura leggera ad azionamento parzialmente manuale ricorda le roadster del passato. Le fenditure tese all’indietro conferiscono alla silhouette il suo stile inconfondibile. Il frontale e la coda derivano dalla Cayman GT4.
Gli interni del nuovo modello top di gamma sono stati creati per provocare nel guidatore il massimo piacere di guida in completo relax. Chi è al volante ed il passeggero sono accolti da leggeri sedili sportivi a guscio con fianchi pronunciati mentre il nuovo volante sportivo con diametro di 360 mm permette la guida agile e precisa di questa roadster a motore centrale. Per ridurre il peso della vettura, Porsche ha volutamente evitato di inserire tra le dotazioni base il climatizzatore e la radio, ma entrambi possono essere ordinati alla fabbrica come optional senza alcun sovrapprezzo.
Sarà in vendita da luglio e costerà di base 83.084 Euro.