Porsche Cayenne Coupé: il SUV Coupé per emozionarsi
Porsche Cayenne Coupé: l’evoluzione della specie
Un regalo da farsi. Per gli appassionati del mondo dei motori, ed in particolare del Cavallino di Stoccarda, arriva per stupire la Porsche Cayenne Coupé. Un modello particolarissimo che esalta l’essenza del marchio nelle sue declinazioni, ovvero quella sportiva e la nuova tendenza verso il mondo dei SUV Coupé.
“La Coupé include tutti i particolari tecnici della Cayenne attuale, ma si distingue per la sua linea ancora più dinamica e per una serie di nuove caratteristiche tecniche che la rendono più innovativa, atletica ed emozionale,” spiega Oliver Blume, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Porsche AG.
Design sportivo senza compromessi
È il tetto a far la differenza quando si tratta di modelli Coupé. “La linea del tetto che si inclina in modo nettamente più marcato verso la sezione posteriore dona alla Cayenne Coupé un aspetto addirittura più dinamico, posizionandola come il modello dal look più sportivo nel segmento di appartenenza,” ha commentato Michael Mauer, Vice President Stile di Porsche. Questo effetto viene messo ancor più in evidenza da uno spoiler sul tetto che esalta il profilo Cayenne Coupé . Il parabrezza e il montante A sono posizionati più in basso rispetto alla Cayenne tradizionale, grazie a un bordo del tetto ribassato di circa 20 millimetri. Le portiere e i passaruota posteriori ridisegnati allargano le fiancate del veicolo di 18 millimetri, contribuendo ad accentuarne l’immagine muscolare che trasmette nell’insieme. La targa posteriore viene integrata nel paraurti e crea l’impressione di un’altezza da terra ridotta. Con il suo spoiler adattativo sul tetto, l’attuale Cayenne Turbo è stata il primo modello SUV a montare questo tipo di elemento dinamico attivo. Lo spoiler sul tetto è abbinato a un nuovo spoiler posteriore adattativo, che si configura come parte del sistema Porsche Active Aerodynamics (PAA). Lo spoiler, che si integra armoniosamente nel profilo di questo modello, si estende fino a 135 millimetri a velocità dai 90 km/h in su, incrementando la pressione di contatto sull’asse posteriore, mentre il sistema PAA provvede contemporaneamente a ottimizzare l’efficienza. Altro elemento interessante sulla nuova Porsche Cayenne Coupé è il tetto fisso panoramico in vetro che si estende su una superficie complessiva di 2,16 metri quadri.
Interni comodi e confortevoli
La Porsche Cayenne Coupé, nella sua versione di serie, può ospitare comodamente fino a quattro persone. Nella zona anteriore, i nuovi sedili sportivi con regolazione a otto vie e poggiatesta integrati assicurano il massimo confort e un supporto laterale ottimale. La Coupé è inoltre dotata di serie di un sedile posteriore con due posti separati.
Porsche Cayenne Coupé: due motorizzazioni al lancio. Ecco i prezzi!
Saranno due le possibilità di scelta della motorizzazione per chi vorrà mettere le mani sulla Cayenne Coupé: la prima con motore sei cilindri turbo da 3 litri eroga una potenza di 340 CV e una coppia massima di 450 Nm. Il pacchetto Sport Chrono incluso nella dotazione di serie garantisce un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6.0 secondi, che diventano 5,9 con i pacchetti sportivi ultraleggeri opzionali. La velocità massima raggiunta da questo modello è di 243 km/h. Per il modello top di gamma Cayenne Turbo Coupé è prevista un’unità biturbo V8 da quattro litri con potenza pari a 550 CV e coppia massima di 770 Nm. La Cayenne Turbo Coupé accelera da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e raggiunge una velocità massima di 286 km/h. I prezzi per il mercato italiano partono da Euro 86.692,00 per la Cayenne Coupé e Euro 151.230,00 per la versione Turbo Coupé.