Porte da interno bianche: ecco come abbinarle al resto dell’arredamento. Anche in ufficio!

porte da interno

Quando si decide di ristrutturare un’abitazione o arredare al meglio il proprio ufficio, oppure solamente di effettuare alcuni interventi di manutenzione, l’obiettivo deve essere raggiunto affidandovi, a meno che non abbiate elevate competenze nel settore, ad un interior design, che vi sappia consigliare degli elementi d’arredo che riescono a garantire l’effetto finale che avete in mente.

Nel momento in cui si sviluppa il progetto, uno dei principali problemi che vanno risolti è sicuramente quello relativo alla scelta del colore delle porte da interno. Ci sono diversi fattori che entrano in gioco quando si tratta di prendere una decisione del genere.

Porte da interno bianche e infissi marroni: l’abbinamento è ok?

Spesso e volentieri ci si chiede se le porte da interno bianche possano essere associate agli infissi marroni, molto comuni negli uffici di rappresentanza. In realtà, dal punto di vista estetico, non ci sono delle regole a cui prestare attenzione sotto questo punto di vista. La cosa più importante è che i vari abbinamenti non perdano la loro armonia, così come le tinte devono riuscire ad accostarsi e integrarsi molto bene tra loro.

È facile immaginare come una porta in rovere sbiancato sia in grado di adeguarsi notevolmente meglio con delle finestre che presentano una colorazione marrone chiaro. Di conseguenza, quando si ha a disposizione una porta laccata, si può anche optare per qualche accostamento un po’ più eccentrico, provando ad abbinare le porte da interno bianche a degli infissi anche piuttosto lontani, sia dal punto di vista cromatico che per quanto riguarda le finiture. L’unica regola che deve valere in questi casi è quella di ottenere un risultato finale, quindi comprensivo anche dei pavimenti e degli altri mobili, dall’ottimo impatto estetico.

Nel caso in cui il pavimento sia grigio, altra condizione che si verifica spesso negli uffici, invece, la soluzione migliore è quella di scegliere delle porte interne e gli infissi caratterizzati da una soluzione cromatica simile. Quindi, in questi casi, si suggerisce di optare per una tinta grigio rovere oppure sbiancato. È bene sottolineare, però, che anche il bianco può essere funzionale ed apprezzato in questa situazione, considerando che, in fin dei conti, lo scopo ultimo deve essere quello di garantire la massima luminosità all’ambiente in questione.

La soluzione migliore con i pavimenti chiari

I pavimenti caratterizzati da tonalità più chiare, invece, si possono accostare praticamente ad ogni tipologia di porta. Sono senz’altro quelli più semplici da combinare. Quindi, c’è la possibilità di optare per dei serramenti realizzati in pvc chiari, ma anche scuri vanno più che bene, mentre le porte possono essere costruite in vetro oppure in legno. Anche in questo caso, il fattore primario da considerare è quello dello stile dell’arredamento del resto della casa, che deve essere seguito e mai stravolto.

Le porte da interno bianche non rappresentano la soluzione migliore nel caso in cui il pavimento tenda verso il bianco e le pareti sono state pitturate di bianco. In questi casi, la cosa migliore da fare è certamente quella di creare un minimo di contrasto. Quindi, si può optare per una porta un po’ più colorata, in maniera tale da non donare all’ambiente generale un senso di freddezza troppo intenso.