Premio Agol Giovani Comunicatori, boom di iscrizioni!

okoko

Il Premio Agol Giovani Comunicatori ha avuto una partenza davvero sprint. In soli 10 giorni, sono oltre 300 le domande pervenute di partecipazione ai contest sostenuti da grandi aziende quali Coca Cola, Gtech-Lottomatica, Gruppo Industriale Maccaferri, Edison, Telecom Italia, e da istituzioni quali Agenzia Nazionale dei Giovani e CONI, da aziende del mondo dei media come AGI e da consulenti senior come Claudio Velardi. Il Premio ha ricevuto oggi il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

“Il patrocinio della Presidenza del Consiglio del Ministri e il grande numero di iscrizioni raccolte in pochi giorni sono la dimostrazione che il valore del Premio per giovani comunicatori realizzato da Agol è stato percepito in maniera corretta e siamo sicuri che il risultato finale premierà i nostri sforzi, finalizzati a valorizzare quel grande patrimonio del nostro paese costituito dai giovani – ha affermato Pierangelo Fabiano. Presidente di Agol –Vogliamo che un numero sempre maggiore di laureandi e professionisti abbia la possibilità di mettersi in gioco attraverso le proprie idee e competenze, entrando in contatto diretto con i più importanti esperti italiani nel mondo del marketing e della comunicazione e siamo orgogliosi di aver raccolto l’adesione di partner così prestigiosi grazie ai quali il contest non sarebbe stato possibile.”

Sul sito del premio e’ possibile iscriversi gratuitamente (fino al 30 aprile) ad una delle categorie disponibili, il 1 Maggio saranno inviati ai partecipanti le tracce (o brief) che gli stessi dovranno interpretare in maniera innovativa per vincere i premi messi in palio: master e stage presso aziende e università partner per la categoria studenti, mentre per i giovani professionisti la possibilità di vedere realizzati i propri progetti (in toto o in parte) dalle aziende partner oltre ad un premio in denaro di 2.000,00 euro.

Il contest è articolato in 5 categorie: Eventi, Advertising, Media Relations, Lobbying e comunicazione politica, e in 2 fasce di partecipanti (“University” dedicata ai laureandi e “Young” per i giovani professionisti under 35 del marketing e della comunicazione). Ognuna delle fasce avrà un partner differente che redigerà la traccia di progetto e non mancherà un premio speciale per la carriera dedicato ad un nome storico nel mondo della comunicazione.