Professioni manageriali del futuro e relativi mantra
Siamo in un mondo nuovo ed è il momento di affrontare un pezzo di futuro cercando di capire quali saranno le nuove professioni manageriali e dei principi di leadership manageriale che emergeranno grazie al continuo progresso della tecnologia e dell’IA.
D’altra parte, ormai ne siamo consapevoli: la carriera in un solo settore, in una sola azienda sarà, mediamente, un ricordo del passato. Digitale e IA fanno progressi enormi ed i mutamenti in corso fanno scomparire certe professioni da un giorno all’altro e lo faranno anche in futuro. E le professioni manageriali del futuro? Eccone una carrellata non esaustiva anche in considerazione del fatto che ognuno di noi sarà chiamato a specializzarsi in più campi.
Manager nano-medico: si affaccerà al mercato del lavoro anche la figura del “nano-medico”. Le nanotecnologie fanno infatti passi da gigante e in futuro potranno dare vita a una serie di strumenti e macchine in “nano-scala” subatomica, inserti e processi in grado di rivoluzionare le cure mediche e l’assistenza sanitaria.
Manager/professionisti della terza e della quarta età: saranno gli specialisti che si occuperanno di aiutare la popolazione che invecchia a gestire le loro esigenze personali e di salute. Il loro compito sarà quello di mettere a punto soluzioni innovative multi-professionali in campo medico, farmaceutico, psichiatrico, protesico, e di trovare nuove proposte per l’alimentazione e per il fitness.
Manager ESG per la riduzione degli effetti dei cambiamenti climatici: dal momento che l’impatto negativo dei cambiamenti climatici continua a crescere, in un futuro neanche troppo lontano sarà necessario un nuovo tipo di ingegnere-scienziato capace di agire per ridurre o addirittura invertire gli effetti di questi mutamenti in zone e località particolari. Il loro compito sarà quello di applicare soluzioni multidisciplinari ESG che saranno utili per governare le complesse logiche del nostro clima.
Manager di avatar IA per l’insegnamento: nei prossimi anni, nelle scuole verranno utilizzati degli avatar come insegnanti virtuali per aiutare o sostituire gli insegnanti reali. Per esempio, potranno nascere dei manager computerizzati IA con il ruolo di guide interattive.
6 consigli per esercitare la leadership nel futuro
Ma, al di là delle singole professioni manageriali, ecco i principi di base per esercitare la leadership manageriale nel futuro prossimo venturo.
- Quello che conta non è sapere, ma saper apprendere
- L’importante è cominciare e non fermarsi mai
- Crea il tuo network, la tua rete
- Metti a punto il tuo piano B perché ci sono momenti in cui bisogna perdere: non si può vincere sempre ma, se perdi, devi avere un piano B
- Come fai a capire se ti piace quello che fai o se è il lavoro dei tuoi sogni? La risposta è in una sola, semplicissima domanda: quel lavoro pagheresti per farlo?
- E se non funziona più? Cambia…
Crediamo che sia abbastanza chiaro ormai. Il futuro è nelle mani di chi lo cerca investendo sulla propria personalità e sulla propria leadership manageriale.
“Non penso mai al futuro: arriva così presto”
Albert Einstein
A cura di Angelo Deiana