Rapporti con proprio il capo: i risultati dello studio di ADP
Che tipo di rapporto hanno i dipendenti con il proprio capo? E con i colleghi di lavoro? Interessanti sono in tal senso i dati dell’ultimo studio di ADP – leader mondiale in ambito Human Capital Management – ha preso in considerazione più di 2500 lavoratori tra Germania, Francia, Italia, Olanda e Regno Unito, indagando proprio su questo argomento.
“Il management e la leadership hanno un impatto diretto e tangibile sull’impegno dei dipendenti. – dichiara Virginia Magliulo, managing director ADP Italia – La mancanza di conoscenza degli impiegati da parte dei datori di lavoro e del management non è l’unico fattore che causa scontento sul posto di lavoro. È importante che i dirigenti e le Risorse Umane si ritaglino del tempo per capire a fondo i propri impiegati. Conoscendo i lavoratori, le loro abilità e i loro desideri, li si può ispirare, far crescere e stimolare il loro impegno, cosa che conduce a maggior produttività e successo negli affari”.
I rapporti con il capo
Ebbene, dallo studio emerge che, un terzo degli impiegati italiani (33%) è insoddisfatto della qualità della propria leadership. Di questi però solo 1 su 10 afferma di non dare nessuna fiducia al proprio capo, contro un 22% che non ne è entusiasta ma pensa che… sarebbe potuta anche andare peggio. E ancora, 1 italiano su 5 pensa che il proprio capo sia addirittura d’ispirazione, e ne condivide filosofia e obiettivi. Il 45% afferma di lavorare sempre a stretto contatto col boss e di collaborare con lui in modo positivo. Il 61% afferma di essere perfettamente a conoscenza di cosa il management si aspetta da lui e qual è il suo ruolo, il 34% dice di esserne abbastanza consapevole, il 4% si sente insicuro e solo l’1% dice di non avere ancora capito cosa il capo si aspetti da lui.
I rapporti con i colleghi
Secondo lo studio di ADP Italia il 73% dei dipendenti in Italia ha un buon rapporto con i propri colleghi. Questo, come tutti sanno, favorisce enormemente la produttività e il coinvolgimento dei dipendenti. Se tali rapporti sono buoni, l’effetto è estremamente positivo. Al contrario, quando i rapporti tra colleghi non sono buoni, ciò ha quasi immediatamente un impatto negativo sulla produttività e sul coinvolgimento dei dipendenti.
E nel resto d’Europa come vanno le cose?
A quanto risulta dai risultati del medesimo studio, il 18% degli intervistati francesi dice che non fa per niente affidamento sul proprio boss. E sono sempre loro che hanno anche la percentuale più alta di lavoratori che trovano difficoltà nel rapporto coi colleghi (37%). È l’Italia invece il Paese con la percentuale più alta di lavoratori che vedono i colleghi come veri e propri amici (27%), solo Gran Bretagna si avvicina a tali punte con un buon 25%.