Renault 5 Turbo 3E, un demone che viene dal passato
Chi ha vissuto gli anni ’80 del secolo scorso sa di cosa parliamo. Possedere le roboanti Renault 5 Turbo (e Turbo 2), significava avere a disposizione un vero e proprio missile su quattro ruote. Nell’era dell’elettrico, questa hatchback francese si ripresenta in versione elettrica con il nome di Renault 5 Turbo 3E.
“Creando la nuova categoria delle ‘supercar compatte’ elettriche con Renault 5 Turbo 3E, la marca Renault dimostra ancora una volta tutta la passione, l’audacia e l’innovazione che la contraddistinguono da sempre. Questo modello esuberante ed entusiasmante promette le migliori prestazioni e sensazioni in soli 4 metri di lunghezza, cosa mai vista prima sul mercato. Con Renault 5 Turbo 3E, Renault continua a rendere i veicoli elettrici sempre più attrattivi ampliando ulteriormente la capacità di soddisfare tutte le esigenze e tutti i desideri”, ha dichiarato Fabrice Cambolive, CEO della Marca Renault.
Ne saranno commercializzato solo 1980 esemplari (cifra che richiama l’anno di lancio della Renault 5 Turbo), tutti super personalizzabili e numerati: le prime consegne sono previste per il primo semestre del 2027.

Renault 5 Turbo 3E: elettrizzante!
È una supercar compatta, capace di prestazioni mozzafiato:grazie ai suoi 540 cavalli (sì, avete letto bene) può fare lo 0-100 km/h in meno di 3,5 secondi. E il design non lascia dubbi su quello che è il carattere di questo demone pensato per la pista, ma in grado di regalare soddisfazioni anche sulla strada. Paraurti sporgenti, parafanghi posteriori ampliati, aerodinamica al top, frontale con fari squadrati, dotati di tecnologia LED, integrati nei costoni del cofano, sottile fascia con tre sezioni centrali e fari aggiuntivi, a loro volta squadrati, sostituiti da luci diurne a LED. Il tocco finale è rappresentato dalla presa d’aria ingrandita presente sul cofano che contribuisce ad ottimizzare il carico aerodinamico per ottenere un perfetto equilibrio tra anteriore e posteriore. Lateralmente si presenta muscolosa, come da tradizione, con il profilo che segue i montanti del parabrezza e la parte superiore dell’abitacolo fino a fondersi con lo spoiler posteriore.
L’ispirazione per la Renault 5 Turbo 3E arriva dal passato remoto, ma anche da quello più recente: infatti, dalla Renault 5 E-Tech Electric, arriva quella dei fari posteriori e i retrovisori esterni, ma l’idea alla base del progetto era quella di far rivivere l’eredità leggendaria dei due modelli degli anni Ottanta la Turbo e la Turbo 2, integrando il fascino antico con le più moderne tecnologie per rendere decisamente più conforme alle nuove tendenze.
Abitacolo super sportivo
Solo per due. Non di più, come le supercar autentiche. la Renault 5 Turbo E si presenta all’interno con un abitacolo super cool: sedili avvolgenti con cinture a 6 punti, componenti prevalentemente in carbonio per ridurre il peso e materiali alto di gamma come l’Alcantara per rivestire i sedili e la plancia. Il freno a mano verticale in stile rally sarà il protagonista assoluto di quest’atmosfera che potremo definire serenamente “race”.
Si presenta con un display OpenR da 10,1” e 10,25” sul quale vengono visualizzate tutte le informazioni di guida, navigazione e multimedialità, attraverso un’interfaccia che rende omaggio al cruscotto tradizionale delle Renault 5 Turbo e Turbo 2 originali, offrendo al tempo stesso un’esperienza di guida moderna e connessa, adatta ad un veicolo così sportivo, per quanto omologato per la strada.
