Ritorno al lavoro dopo le vacanze: la parola d’ordine è “lentamente”

rientro in ufficio dopo le vacanze

Letamante, molto lentamente, ci prepariamo al ritorno al lavoro dopo le vacanze. Agosto, oltre al calore bollente delle temperature, ci ha portato quel po’ di spensieratezza di cui avevamo bisogno per scaricare le tensioni di un anno di lavoro. Ma ora è il momento di rimettersi all’opera.

Fortunatamente, questo mese ci regala una piccola coda temporale in cui siamo tornati ma… ancora non ci siamo. Cosa significa? La settimana appena iniziata, quella dal 26 agosto all’1 settembre vede il ritorno in ufficio di molti, ma non di tutti. E chi è tornato oggi in ufficio, solitamente, viaggia a ritmi molto molto blandi. Dunque, perché non approfittarne per pianificare al meglio i giorni più impegnativi della prossima settimana? Dal 2 settembre, infatti, tutto tornerà come prima di partire…

Riorganizzare il lavoro dopo le vacanze estive

Utilizzare questi “giorni di mezzo” per organizzare il lavoro delle prossime settimane può essere molto utile per ripartire alla grande dopo le vacanze estive.

Realizzare un piano strategico di lavoro, però, non è facile, soprattutto se la testa è ancora… in vacanza. Qualche minuto di concentrazione, tuttavia, vi sarà utile per fare quel primo scalino che vi permetterà poi di salire tutti gli altri.

Consigli utili per il rientro in ufficio dopo le le vacanze

La prima cosa da fare? Toglietevi l’orologio e mettete in “modalità aereo” il vostro smartphone, così non avrete distrazioni e prendete un foglio bianco. A questo punto scriveteci sopra alla rinfusa tutto ciò che pensate debba avere la priorità nei prossimi giorni: questo vi aiuterà a contestualizzare gli impegni, a comprendere il tempo necessario per espletare e come organizzarli. Fatto questo, rilassatevi con la vostra bevanda preferita.

Cercate di gestire le prime ore di lavoro di questa settimana, evitando tutto ciò che può portare stress: pagamenti non pianificati, impegni dell’ultimo momento, noiose riunioni… Rimandate questo genere di cose alla prossima settimana, quando sarete più pronti mentalmente.

Utilizzate i tempi morti e le pause di lavoro per condividere i racconti delle vostre vacanze con i collaboratori: questo servirà a creare un ambiente lavorativo molto più sereno e questo è molto importante quando si riparte dopo le ferie.

Al termine delle vostre giornate lavorative, dedicate del tempo a voi stessi e ai vostri cari: organizzate una partita a padel, fate una passeggiata con i vostri compagni, invitate una coppia di amici a cena. Questo vi permetterà di rilassarvi nelle ore in cui non lavorate e non penserete a quello che dovrete fare in ufficio il giorno dopo.

La parola d’ordine in questi giorni, insomma, è “lentamente”. Non forzate i ritmi altrimenti rischiate di arrivate al 15 settembre con la lingua di fuori. Entrare nei ritmi di lavoro adagio, sarà certamente meno stressante e questo vi aiuterà ad affrontare nel modo migliore le prime settimane di settembre.