Il ritorno di MSN, Microsoft fa le cose alla grande
MSN ritorna e lo fa alla grande. Il nuovo prodotto di Microsoft, presentato oggi in anteprima, è sbarcato sul web e sarà presto disponibile per tutte le principali piattaforme (Windows, iOS e Android).
Come funziona? È già possibile provarlo a questo link. Quali sono le novità principali? Tantissime. “MSN da sempre dà grande importanza ai contenuti, e Microsoft ha nel proprio DNA la valorizzazione e il potenziamento delle persone. Il nuovo MSN è capace di conciliare queste due identità: ad una ricca offerta di informazioni che provengono dalle fonti più autorevoli, MSN affianca un insieme di strumenti capaci di aiutare gli utenti a vivere appieno le proprie passioni, sempre e ovunque, indipendentemente dal dispositivo prescelto” ha detto Claudio Semenza, Executive Producer per l’Italia di ICE, Information and Content Experiences di Microsoft. “Abbiamo completamente re-immaginato l’esperienza di MSN: ne è nato un prodotto personalizzabile, sempre sincronizzato su tutti i dispositivi e perfettamente inserito in un nuovo mondo che mette in primo piano il mobile e la cloud”.
New York Times e CNN, Condé Nast negli Stati Uniti, The Yomiuri Shimbun e The Asahi Shimbun in Giappone, Guardian e Telegraph in Gran Bretagna, NDTV e Hindustan Times in India, Le Figaro e Le Monde in Francia, Lance e Estadão in Brasile: sono solo alcune delle prestigiose partnership che Microsoft ha messo in piedi per fare grande questa iniziativa e non solo.
Con 10 sezioni che includono sport, notizie, salute e benessere, finanza, viaggi e video, il nuovo MSN offre ai suoi visitatori una panoramica globale, che si avvale dell’apporto di migliaia di giornalisti di tutto il mondo. Grazie ad oltre 1000 fonti a disposizione, MSN propone agli utenti contenuti interessanti, specifici per mercati e culture differenti.
Oltre questo, MSN garantisce l’utilizzo di strumenti di produttività personale e l’accesso integrato a servizi e social network come Outlook.com, Facebook, Twitter, OneNote, OneDrive e presto anche Skype.
Un’opportunità in più anche per vecchi e nuovi inserzionisti. “Siamo entusiasti di proporre a inserzionisti e consumatori un’esperienza innovativa che li aiuti a fare di più, grazie a contenuti premium e strumenti di produttività”, afferma Frank Holland, CVP Microsoft Advertising. “La nostra quotidianità è sempre più frenetica e ci troviamo a interagire con molteplici schermi per dare un senso al nostro tempo. MSN ottimizza e semplifica queste interazioni a beneficio di tutti gli utenti e consente agli inserzionisti di essere sempre presenti, per raggiungere i consumatori nel momento più indicato della giornata”.