Samsung tecnologia in business class

Samsung exhibition ISE 14

Samsung non si smentisce e continua a proporre ad un pubblico sempre più ampio, composto anche da professionisti,soluzioni pratiche per migliorare la vita di tutti i giorni ed il business. In occasione dell’ISE 2014 (4-6 febbraio ad Amsterdam), infatti, la Casa coreana presenta tantissime novità nell’ambito del settore dei Large Format Display (LFD) e digital signage sempre più smart, destinate a rivoluzionare il modo di concepire il business e la relazione conil cliente finale: secondo il claim “Integrare, Interagire e Ispirare”, l’innovazione Samsung coinvolge una varietà di mercati verticali – dal Retail all’Hospitality, dalla Pubblica Amministrazione al mondo Corporate – svelando come la tecnologia possa migliorare la comunicazione con le persone dando vita ad esperienze d’interazione dinamiche e aspirazionali, a tutto vantaggio del business.

Tra le novità presentate, ecco la Samsung Smart Signage Platform (SSSP) di seconda generazione, con cui l’azienda intende supportare e semplificare il processo di adozione da parte degli utenti business delle tecnologie di digital signage, che favorisce il passaggio da una comunicazione di tipo statico a una digitale dinamica estremamente più efficace. In pratica consiste in una piattaforma che consente la creazione di un’interfaccia videowall touch interattiva per una comunicazione digitale coinvolgente, senza bisogno di ricorrere a PC o altri dispositivi esterni.

La nuova line-up di Large Format Display UHD firmati Samsung, disponibile in una molteplicità di formati (da 32” ai 95”) assicura una definizione dell’immagine superba ed un design fantastico. La cornice più sottile al mondo, appena 3,5 millimetri, senz’altro rende il tutto ancora più ricoluzionario.

Ma, a brillare nello stand Samsung, c’è soprattutto il più ampio Large Format Display UHD al mondo (110’’) che rivoluziona il business di tutti coloro che vogliono differenziarsi sia in termini di qualità d’immagine – 4 volte superiore a quella degli LFD tradizionali – sia per l’impatto visivo assicurato da dimensioni mai raggiunte prima.Lo schermo del nuovo Large Format Display è, inoltre, suddivisibile in 4 aree distinte per consentire attività di video-conferenza in tutta ampiezza, offrendo ad ambienti Corporate e d’ufficio la possibilità di ricreare un ambiente di lavoro dinamico ed efficiente.

Un’altra creazione del colosso coreano, che tende a semplificare la vita all’interno di un ufficio si chiama Samsung Magic IWB 3.0, che consente a molteplici Large Format Display di operare come una singola unità, consentendo alle persone di cooperare efficientemente condividendo i propri contenuti attraverso PC e tablet.