Come scrivere il Curriculum Vitae per ottenere una promozione

cv per una promozione

Siete pronti a compiere il prossimo passo della vostra carriera? Se state cercando una promozione interna oppure un’opportunità di avanzamento al di fuori della vostra attuale azienda, creare un Curriculum adeguato vi darà una grossa mano. 

Potrebbe essere una grande possibilità per dare sfoggio dei risultati e alle qualifiche che vi rendono candidati perfetti ad ottenere uno “scatto di carriera”, quindi assicuratevi di considerare questa opportunità con un curriculum mirato, moderno e decisamente personale.

Vediamo alcuni consigli per scrivere un curriculum vitae perfetto per ottenere una promozione nel vostro ambito lavorativo.

Il primo passo: studiate il vostro prossimo lavoro

Il punto di partenza deve essere assolutamente questo. Ottenere un avanzamento, o una promozione in ambito lavorativo significa accedere ad una nuova occupazione, un nuovo ruolo nell’azienda in cui si lavora (oppure in qualche altra azienda). Per questo motivo dovrete porvi alcune domande:

  1. Dove vorrò essere tra un anno a livello di carriera? E tra cinque anni?
  2. Quali sono gli aspetti del mio lavoro attuale che più mi piacciono?
  3. Quali sono le mie priorità per il prossimo lavoro? (Luogo, orari, equilibrio tra vita privata e lavoro?)
  4. Quali sono le competenze e le esperienze di base richieste per il ruolo che vorrò rivestire?

Una volta risposto a tutto, create una scaletta: vi sarà indispensabile sia per individuare il lavoro perfetto per voi, sia per decidere cosa scrivere nel CV.

Tenete traccia dei vostri risultati, obiettivi raggiunti e competenze acquisite

È chiaro, non potete scrivere un CV per avanzamento di carriera da un giorno all’altro. La scrittura di questo tipo di curriculum vitae richiede una preparazione continuativa nel tempo: un avanzamento di carriera richiede un CV più lungo degli altri, in quanto è richiesta una grande esperienza nel settore di appartenenza.

Per questo motivo, cominciate anzitutto a creare una lista di obiettivi raggiunti nella vostra carriera sino ad ora, anno per anno (se non mese per mese). Fate lo stesso per tutte le competenze acquisite, ovviamente in ordine cronologico: lo stesso vale per corsi di formazione e simili.

Evitate frasi generiche e non utilizzate un linguaggio passivo

Una promozione in carriera significa un salto in avanti sotto qualsiasi aspetto, ma richiede una grande e consolidata esperienza nel settore lavorativo di appartenenza: ciò si traduce, linguisticamente parlando, in sicurezza espositiva e propositività da parte del lavoratore.

Evitate quindi frasi generiche, che non si addicono a figure pronte per uno scatto di carriera. Siate concisi, precisi il più possibile nel linguaggio, utilizzando espressioni tecniche adeguate che dimostrino competenza. Allo stesso modo, non siate passivi: siete voi che dovete portare qualcosa in più all’azienda con la vostra promozione, non viceversa. Avrete delle responsabilità più grandi di adesso.

Fai tesoro di questi consigli e inizia a scrivere il cv che ti porterà alla promozione

Adesso che siete consapevoli dei vostri obiettivi di carriera e delle vostre potenzialità in base alla posizione lavorativa che vorrete ricoprire, è giunto il momento di passare alla redazione del cv. Ma attenzione, questa volta non dovrà apparire come il “solito cv” da utilizzare per candidarsi ad un’azienda che vede in te un profilo beginner, da novello nel settore: Dovrete piuttosto conferire professionalità e perizia di competenze riguardanti le mansioni e le strategie cruciali per la posizione avanzata per la quale vi state candidando.